L’aspetto che caratterizza i giochi d’azzardo, e quindi anche la roulette, è l’attesa dell’esito e la speranza di un risultato favorevole. Ed è proprio questo che rende tali giochi così emozionanti e seguiti da giocatori di tutto il mondo. Naturalmente, è la casualità a determinare l’uscita o meno di un determinato numero alla roulette, di una carta al poker o di un’immagine in una slot; eppure si continua a scommettere, in una costante sfida alla sorte, per poter raggiungere la tanto sospirata vittoria.
Naturalmente, in questi giochi da casinò non si guarda solo al puro divertimento, dato che quando si gioca sul serio si rischiano i propri soldi. Perciò, lo scopo principale di questi giochi è riuscire a battere il banco, così da non perdere il denaro puntato. Questo discorso vale ancor di più per la roulette, nella quale esistono precise probabilità di uscita dei numeri.
Il gioco della roulette è da sempre uno dei passatempi d’azzardo più popolari. Attira molte persone grazie alle sue regole semplici e alle numerose opzioni di scommessa. Spesso viene definito un gioco di fortuna, in cui il giocatore deve corteggiare la sorte. Ciò è senz’altro vero, ma non significa che tu debba piazzare le tue scommesse a caso. Il gioco si è evoluto considerevolmente nel corso degli anni e oggi esistono diverse strategie che possono rivelarsi molto utili. Giocare seguendo un piano ti permette di evitare perdite consistenti. Molti giocatori inesperti, infatti, credono che nella roulette non vi sia alcuna logica e si limitano a scommettere in modo del tutto casuale: nulla di più sbagliato.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Si sa che nella roulette ogni numero ha la stessa probabilità di uscire a ogni giro, ossia 1/37 per la roulette francese o europea, oppure 1/38 per la roulette americana, a causa della presenza della casella del doppio zero (00). Di conseguenza, il banco gode di un vantaggio pari al 2,7%, che sale al 5,3% nella roulette americana, e ciò fa sì che la percentuale di pagamento (payout) si attesti mediamente intorno al 97%.
In cerca di un modo sicuro di vincere alla roulette
Tenendo conto di quanto appena detto, non si avrà mai la certezza di individuare un metodo di gioco capace di garantire al 100% la vittoria. Pertanto, si può soltanto cercare di ridurre il vantaggio del banco e, di conseguenza, aumentare le probabilità di ottenere delle vincite. Ciò è possibile sia scegliendo versioni o varianti di roulette con regole particolarmente vantaggiose per il giocatore, sia applicando sistemi, metodi o strategie che, basandosi su calcoli matematici o statistici, riescano a generare vincite in un determinato arco di tempo e numero di giocate.
Considerando i tipi di roulette online disponibili, nell’ottica di ottenere un margine più favorevole, è preferibile scegliere la roulette francese, o in alternativa quella europea, dove è prevista la regola dell’En Prison. Quest’ultima si applica quando esce lo 0 e fa sì che la puntata non venga persa immediatamente, consentendo al giocatore di usufruire di un giro aggiuntivo con la stessa posta. In relazione a questa regola, il casinò può offrire, sempre nella roulette francese, una regola aggiuntiva denominata La Partage: nelle medesime circostanze appena citate per lo 0, il giocatore può rinunciare al giro successivo e recuperare subito metà della puntata, dividendo l’altra metà con il banco.
Un discorso a parte riguarda i criteri su cui si fondano i vari sistemi o strategie, ideati con la speranza di aumentare le probabilità di vincere alla roulette, applicabili anche a quella online. Tutti questi sistemi si basano sull’analisi dei numeri usciti e sulla loro frequenza, allo scopo di individuare quelli che, secondo le statistiche, potrebbero avere maggiori probabilità di successo. A tal fine può essere utile la visualizzazione dei numeri estratti fino a quel momento, che in molte versioni di roulette online compare in un’apposita area dello schermo.
È consigliabile prendere dimestichezza con le strategie che si desidera adottare, testandole sulle roulette in modalità demo gratuita offerte da molti fra i principali casinò online. Infatti, per ottenere risultati positivi da tali sistemi occorre essere molto abili nella loro applicazione e nella loro gestione durante le sessioni di gioco. Un utilizzo frettoloso e incauto degli stessi può esporre a rischi eccessivi, con il pericolo di veder prosciugato il proprio capitale (bankroll) o addirittura di andare pericolosamente in rosso.
Come giocare alla roulette francese
Come vincere alla Roulette
Giocare alla roulette con soldi veri
I migliori siti dove giocare alla roulette
I migliori siti per la roulette
I sistemi più diffusi nella roulette online
I sistemi basati su combinazioni associate a gruppi di numeri, quali colonne, dozzine, terzine o simili richiedono molta pazienza e costanza: occorre studiare e annotare i numeri, man mano che escono, secondo criteri prestabiliti, per individuare quelli su cui puntare. Prendiamo, per esempio, il sistema a colonne: bisogna registrare i numeri usciti in una griglia di 9 colonne per 4 righe e, quando su una colonna compaiono tre numeri, si punterà su di essi per un massimo di 9 volte; entro questo limite si resta in attivo, oltre lo si supererebbe andando in perdita. In ogni caso, questi sistemi consentono soltanto vincite modeste, ma potenzialmente costanti.
Sistema Martingale. In pratica, quando si perde si raddoppia la puntata precedente, mentre quando si vince la si dimezza. Il sistema si basa sull’idea che, in questo modo, si contengano le perdite e si massimizzino le vincite, poiché raddoppiando a ogni sconfitta, al momento del giro vincente l’importo incassato sarà cospicuo. In ogni caso, non bisogna mai dimenticare il fattore casualità, per cui, se la fortuna non è dalla nostra parte, è meglio abbandonare il gioco per evitare grossi danni.
Giro | Puntata (unità) | Risultato | Profitto Totale |
---|---|---|---|
1 | 10 | Vittoria | +10 |
2 | 20 | Perdita | -10 |
3 | 10 | Vittoria | 0 |
4 | 20 | Vittoria | +20 |
5 | 40 | Perdita | -20 |
6 | 10 | Vittoria | -10 |
7 | 20 | Vittoria | +10 |
8 | 40 | Vittoria | +50 |
9 | 80 | Vittoria | +130 |
10 | 160 | Vittoria | +290 |
Sistema Fibonacci. Si basa sulla famosa sequenza numerica elaborata nel Medioevo da un matematico italiano. In questa successione ogni numero è la somma dei due precedenti, ovvero 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13 e così via, e proprio questa logica è alla base del sistema applicato alla roulette. Definita la posta di partenza, che corrisponderà all’inizio della sequenza, cioè 1, in caso di perdita si scommette il numero successivo della sequenza, mentre in caso di vittoria si arretra di una posizione. Anche in questo caso le puntate aumentano quando si perde e si riducono quando si vince.
Giro | Sequenza | Puntata (unità) | Risultato | Profitto Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | Perdita | -1 |
2 | 1-1 | 1 | Perdita | -2 |
3 | 1-1-2 | 2 | Perdita | -4 |
4 | 1-1-2-3 | 3 | Perdita | -7 |
5 | 1-1-2-3-5 | 5 | Vittoria | -2 |
6 | 1-1-2 | 2 | Vittoria | 0 |
7 | 1 | 1 | Perdita | -1 |
8 | 1-1 | 1 | Perdita | -2 |
9 | 1-1-2 | 2 | Vittoria | 0 |
10 | 1 | 1 | Vittoria | +1 |
Sistema Labouchere, o sistema delle cancellazioni. Prevede anche qui una sequenza iniziale di numeri scelti liberamente, ad esempio 1, 2, 3, 4, 5. Il valore della prima puntata è dato dalla somma degli estremi della sequenza, 1 e 5, cioè 6. In caso di vittoria si cancellano questi estremi e si prosegue con i nuovi estremi, 2 e 4, fino a esaurire la sequenza. Se si perde, invece, si aggiunge alla fine della sequenza il valore della puntata appena persa e si ricomincia a sommare gli estremi per le puntate successive.
Giro | Sequenza | Puntata (unità) | Risultato | Profitto Totale |
---|---|---|---|---|
1 | 1-2-3-4-5 | 6 | Perdita | -6 |
2 | 1-2-3-4-5-6 | 7 | Perdita | -13 |
3 | 1-2-3-4-5-6-7 | 8 | Vittoria | -5 |
4 | 2-3-4-5-6 | 8 | Perdita | -13 |
5 | 2-3-4-5-6-8 | 10 | Vittoria | -3 |
6 | 3-4-5-6 | 9 | Vittoria | +6 |
7 | 4-5 | 9 | Perdita | -3 |
8 | 4-5-9 | 13 | Perdita | -16 |
9 | 4-5-9-13 | 17 | Vittoria | +1 |
10 | 5-9 | 14 | Vittoria | +15 |
Prima di scegliere una strategia alla roulette
Scegliere un sistema è sicuramente una questione di preferenze personali. C’è chi vuole rischiare di più e, se vince, portare a casa guadagni elevati, e chi preferisce vincite più modeste ma più sicure e frequenti. Insomma, esistono sistemi in grado di soddisfare ogni esigenza.
Non scoraggiatevi se magari un sistema all’inizio non sembra efficace. La verità è che prima un sistema si deve studiare quasi a memoria, ossia dovete conoscerlo in tutti i dettagli per poterlo applicare nel modo giusto e, quindi, avere successo. Poi, non dimenticate che dovete scegliere un sistema in base ai vostri obiettivi (ovviamente devono essere ragionevoli e raggiungibili) e al capitale a disposizione: c’è chi può permettersi un po’ più di rischio e chi, invece, dispone di un budget limitato e non può permettersi di perdere molte volte consecutive aspettando il successo più a lungo.
Infine, un sistema magico che regala tutti i soldi semplicemente non esiste. Siate consapevoli del fatto che, se utilizzate correttamente una strategia adatta ai vostri obiettivi e al vostro capitale e se mantenete la disciplina, potete utilizzare i metodi indicati sopra con successo per raggiungere traguardi ragionevoli.
Come abbiamo già menzionato in precedenza, esiste il cosiddetto margine, o bordo, della casa. Si tratta del vantaggio che il banco ha e che influenza le probabilità del giocatore di vincere alla roulette. Abbiamo già messo a confronto la roulette europea, o francese, che presenta un margine della casa intorno al 2,7%, con quella americana, il cui margine è di circa il 5,26%, rendendo quindi lo stile francese o europeo del gioco molto più favorevole per i giocatori che amano divertirsi alla roulette.
Quale strategia conviene applicare
C’è da dire, e lo sanno tutti gli appassionati di roulette, che il gioco è rischioso e, diciamolo pure, sfavorevole al giocatore dal punto di vista delle probabilità di vincita. Ciononostante, non c’è dubbio che la roulette sia uno dei giochi più apprezzati, non solo nei casinò tradizionali ma anche in quelli online, vero e proprio emblema del gioco d’azzardo. Così, anche se il rischio di perdere è piuttosto alto, diversi esperti si sono dedicati all’ideazione di teorie che offrano al giocatore un vantaggio in più contro il banco. Alcune di queste strategie sono efficaci, altre meno; tuttavia, se un sistema viene applicato nel modo corretto, aiuta senz’altro a ridurre le perdite e a raggiungere obiettivi ragionevoli.
Informandovi sulle varie strategie, forse vi chiedete quale adottare e quale sia la migliore. Non esiste una risposta valida per tutti allo stesso modo. Ognuno sceglie in base ai propri obiettivi, ai limiti di denaro che può permettersi di perdere senza gravi conseguenze e al capitale a disposizione. Possiamo comunque individuare due categorie principali di strategie: il sistema di progressione positiva e quello di progressione negativa. Differiscono per l’importo da puntare a ogni giocata consecutiva. Con un sistema di progressione positiva il giocatore aumenta la puntata in caso di vittoria e la diminuisce in caso di sconfitta; accade l’opposto quando si utilizza un sistema di progressione negativa, da cui il nome.
Un’altra considerazione importante è che buona parte delle strategie elaborate dagli esperti si applica esclusivamente alle puntate esterne che pagano alla pari, cioè rosso-nero, pari-dispari e così via, dato che queste scommesse comprendono più numeri e quindi offrono una maggiore possibilità di applicare i metodi. I pagamenti potrebbero non essere elevatissimi, ma le probabilità di vincita sono decisamente migliori rispetto alle puntate interne.