Tipologie di ruote della roulette

Di Federica Maiorino
Federica Maiorino
Federica Maiorino è una scrittrice e traduttrice italiana freelance, specializzata in contenuti iGaming. Dal 2019 lavora come traduttrice editoriale freelance, collaborando con giornalisti del New York Times, Amazon e USA Today.
, | Aggiornato: 22 Agosto 2025

tipologie di route dela rouletteGli appassionati di gioco d’azzardo che visitano casinò fisici e online potrebbero aver notato alcune piccole differenze tra le ruote della roulette disponibili. A prima vista tali particolari modifiche potrebbero sembrare irrilevanti; tuttavia, come si vedrà più avanti, anche la presenza di un solo numero in più incide profondamente sulle percentuali di vincita dei giocatori e, di conseguenza, sul margine del casinò stesso.

Attualmente, esistono due tipologie principali di ruote della roulette, americana e francese, su cui si basano tutti i giochi tradizionali e le eventuali varianti. Prima di spiegare nel dettaglio le differenze tra le varie tipologie di ruote della roulette, vediamo da cosa è composta la ruota e come vengono generati i risultati casuali.

Migliori Casinò in Italia
1
snai casino logo
3000€ Bonus
  • 1.000€ Grazie senza Deposito
  • Bonus Progressivo Fedeltà
  • Un Bonus che Spazza
2
888casino logo
1000€ Bonus
  • Ricevi 20€ Bonus Gratis
  • 50 FREE SPIN
  • Interessante Promozioni ogni Giorno
3
starvegas logo
300€ Bonus
  • 30 giri gratis senza deposito
  • 100€ senza deposito
  • Giochi di Novomatic
4
videoslots casino logo
200€ Bonus
  • Clash of Spins
  • Weekend Booster
  • Diversi Metodi per Depositare e Prelevare

Com’è formata la ruota?

La ruota è costituita da due parti principali: una interna e una esterna.

La parte esterna, chiamata cilindro, rappresenta il circuito su cui si muove la pallina lanciata dal croupier. Solitamente, è realizzato in legno e favorisce il collocamento della pallina nelle tasche inferiori grazie a una certa pendenza. La pendenza dipende dal produttore. Il circuito potrebbe presentare anche un bordo inferiore più o meno pronunciato. In passato, il bordo veniva utilizzato dai giocatori per prevedere il posizionamento della pallina tramite tecniche di analisi e di osservazione fisica. La maggior parte delle ruote recenti non presenta un bordo, proprio per evitare queste previsioni.

La parte interna, chiamata disco, include le caselle numerate dotate di tasche che favoriscono il blocco della pallina. Le tasche hanno bordi laterali più o meno alti che permettono di mantenerla in posizione. Il disco, solitamente, presenta una pendenza verso il centro per agevolare il collocamento della pallina all’interno delle tasche. I materiali più utilizzati per le tasche sono ottone, alluminio o qualsiasi altro metallo non magnetico. La motivazione è molto semplice: un materiale magnetico potrebbe essere impiegato per alterare il normale movimento della pallina.

La ruota della roulette americana

La ruota della roulette americanaDopo aver compreso quali sono le componenti principali della ruota della roulette, possiamo iniziare a parlare di una delle due tipologie più diffuse: la ruota della roulette americana. Questa ruota possiede caratteristiche ben precise che determinano percentuali di vittoria differenti rispetto alla versione francese. Nello specifico, la differenza principale è data dalla presenza di due caselle verdi, 0 e 00.

Le caselle verdi 0 e 00 comportano anche una disposizione diversa dei numeri. Questi vanno dall’1 al 36; tuttavia, l’ordine sulla ruota non è crescente. Alcuni giocatori principianti credono che i numeri siano semplicemente collocati in modo casuale. In realtà seguono uno schema preciso volto non solo ad alternare un numero rosso con uno nero, ma anche a consentire la presenza di due numeri rossi intorno allo 00, precisamente 1 e 27, e di due numeri neri intorno allo 0, precisamente 2 e 28.

I giocatori più esperti riescono a ricordare la sequenza dei numeri a memoria. Ciò potrebbe sembrare estremamente complicato, dato che stiamo parlando di un totale di 38 numeri, dall’1 al 36 più 0 e 00. In realtà esiste un piccolo trucco che permette di individuare subito la posizione di ogni numero: la ruota è progettata in modo che l’opposto di ogni numero si trovi esattamente dalla parte opposta. Per questo motivo 0 e 00 sono collocati ai due capi opposti. Analizzando attentamente la ruota ci si accorge che lo stesso vale anche per tutti gli altri numeri. Una volta individuato un numero, per trovare quello matematicamente successivo o precedente basta guardare sul lato opposto.

La ruota della roulette americana offre un margine del casinò del 5,26%. Si tratta di un valore più elevato rispetto alla versione francese e dovuto proprio alla presenza di 0 e 00. I giocatori devono ricordare che le caselle verdi favoriscono esclusivamente il casinò, motivo per cui andrebbero evitate il più possibile. Per capire meglio il perché di questo vantaggio, analizziamo una semplice puntata su rosso o nero con un pagamento di 1:1.

Nel caso di una puntata di 2 € sul rosso vincente, il casinò paga 4 €. Il pagamento sarebbe equo per il giocatore se la ruota disponesse solo di caselle rosse e nere, con una probabilità di vittoria del 50%. A causa della presenza delle due caselle verdi, tale probabilità scende al 47,3%. Nonostante questa riduzione, il casinò continua a pagare 1:1, assicurandosi così un vantaggio nel lungo termine.

Oltre ai numeri presenti sulla ruota, è importante ricordare che la roulette americana utilizza terminologia inglese per le puntate sul tavolo. I giocatori, solitamente, utilizzano chips colorate che permettono di identificare facilmente chi ha piazzato la puntata e decretare i vincitori.

La ruota della roulette francese

La ruota della roulette franceseLa seconda variante di ruota della roulette più utilizzata è quella francese. Si tratta della ruota classica, passata alla storia grazie al largo impiego nei famosi casinò di Montecarlo. La ruota ha una caratteristica ben precisa che la differenzia dalla versione americana: la presenza di una sola casella verde per lo 0.

La casella verde dello 0 comporta una disposizione particolare dei numeri. Quelli dall’1 al 36 sono disposti alternando rosso e nero, con il numero matematicamente precedente o successivo collocato dalla parte opposta della ruota. In questo senso, se prendiamo il numero 1 rosso come punto di riferimento, esattamente dalla parte opposta troveremo il numero 2 nero. Lo 0 verde è affiancato dal 26 nero a sinistra e dal 32 rosso a destra.

Alcuni giocatori inesperti pensano che i colori siano associati anche alla parità dei numeri. Si tratta di un errore comune che nasce quando non si presta sufficiente attenzione al tavolo, alla disposizione e alla colorazione dei numeri. In realtà, la roulette presenta 10 numeri dispari rossi e 8 numeri pari rossi. Per i numeri neri vale l’opposto: ci sono 10 numeri pari neri e 8 numeri dispari neri. Il totale è esattamente 36 numeri, a cui va aggiunta la casella verde 0.

La ruota della roulette francese offre un margine del casinò del 2,70%, a patto che non sia presente una regola speciale chiamata “en prison”. Secondo tale regola, il giocatore può rigiocare la stessa scommessa o ricevere metà puntata indietro se viene estratto lo zero, a condizione che abbia effettuato scommesse semplici. Questa disposizione riduce il margine del casinò all’1,35%.

Ancora una volta, lo 0 agisce sempre a vantaggio del casinò; tuttavia, dato che è presente una sola casella verde, la percentuale di vincita del giocatore è più alta. Riprendendo l’esempio precedente della puntata su rosso o nero, anziché avere il 50% di probabilità di vittoria, il giocatore disporrà del 48,64%, penalizzato dall’unica casella verde.

Un’altra caratteristica importante della roulette francese è la presenza di terminologia in lingua francese sul tavolo. Ad esempio, la puntata pari/dispari è chiamata pair/impair, anziché even/odd come nella roulette americana. I giocatori possono accedere anche a una serie di puntate speciali dette “a chiamata”, collocate all’esterno del tavolo, che permettono di combinare in modo particolare i numeri sulla ruota. Anche queste puntate, nelle versioni tradizionali, sono in francese.

La ruota della roulette ibrida

La ruota della roulette ibridaEsiste una terza tipologia di ruota che, in realtà, non è altro che la combinazione delle due precedenti, ideata per esigenze di mercato e per agevolare i giocatori stranieri. Poiché molti utenti preferiscono la roulette francese ma non parlano francese, alcuni casinò hanno iniziato a implementare ruote con disposizione francese e un solo zero verde, ma con le puntate sul tavolo in lingua inglese.

Questa versione è la più comune nella maggior parte dei Paesi dell’Unione Europea, oltre a essere l’unica approvata nel Regno Unito. Per quanto riguarda la disposizione dei numeri, di solito questa ruota segue esattamente la configurazione francese, con lo zero collocato fra 26 e 32. Non mancano comunque casi in cui lo zero sia posizionato fra 1 e 27 o fra 2 e 28, proprio come nella versione americana.

Una regola speciale adottata nelle roulette ibride è chiamata “la partage”. Di fatto, questa regola è simile alla “en prison” presentata sopra; l’unica differenza è che il giocatore non può decidere di rigiocare la stessa scommessa, ma riceve sempre indietro metà della puntata semplice, motivo per cui il margine del casinò si riduce all’1,35%. Da ricordare che, in assenza di tale regola, le roulette ibride presentano comunque un margine del casinò del 2,70% perché è presente un solo 0.

Qual è la migliore ruota della roulette?

Qual è la migliore ruota della rouletteLa migliore ruota della roulette per ogni giocatore è quella francese (o la versione ibrida), soprattutto se è attiva la regola “en prison” o “la partage”. Dato il margine del casinò più elevato previsto dalla versione americana, ogni volta che sia possibile scegliere una ruota con un solo zero verde questa andrebbe preferita a quella con due caselle verdi.

Nei casinò americani potrebbe essere necessario cercare un po’ più a lungo, dato che la versione americana è, come si può intuire dal nome, la più diffusa. Da notare che, di solito, non ci sono molti giocatori seduti a questo tipo di roulette, tanto che in molti casinò è il tavolo meno frequentato di tutto l’edificio.

Nei casinò europei è molto più facile trovare versioni a zero singolo e, anzi, spesso sono le uniche disponibili. Prima di iniziare a giocare si consiglia di verificare attentamente come posizionare le puntate e quale terminologia venga utilizzata, francese o inglese, in modo da poter sfruttare al massimo tutte le potenzialità del gioco e non perdere eventuali profitti per un errore di valutazione. Le regole del gioco, solitamente, sono esposte in bella vista nei pressi del tavolo.

Dove trovare le varie tipologie di roulette?

Dove-trovare-le-varie-tipologie-di-rouletteCome già accennato, la ruota della roulette americana è diffusa prevalentemente negli Stati Uniti e in Canada. È presente anche nei Caraibi e in alcune nazioni dell’Asia, come le Filippine, principalmente per la grande influenza americana. La ruota della roulette francese, invece, è disponibile nella maggior parte delle nazioni europee, con un’ovvia prevalenza in Francia, dove si contano almeno 140 tavoli ufficiali.

Va sottolineato che in passato la ruota della roulette americana era introvabile sul territorio europeo. Nel tentativo di attirare turisti americani, molti casinò europei stanno introducendo questa variante diffusa negli USA. I giocatori dovrebbero fare attenzione e verificare con cura il tipo di ruota prima di iniziare a giocare.

Per quanto riguarda la ruota della roulette ibrida, possiamo affermare che sia reperibile in quasi tutto il mondo; è però importante ricordare che è l’unica versione approvata per l’uso nel Regno Unito. Di conseguenza, i giocatori di questa nazione non dovrebbero avere problemi a trovare il tavolo nel loro territorio.

Ruota della roulette utilizzata in Italia

Ruota della roulette utilizzata in ItaliaL’Italia conta tre casinò legali e regolamentati che offrono tavoli di roulette. I giocatori possono sedersi alla roulette francese a Saint-Vincent, Sanremo e Venezia. In passato era possibile giocare anche a Campione d’Italia; tuttavia, il casinò è stato dichiarato fallito dal Tribunale di Como. Le regole per le puntate variano da casinò a casinò, tuttavia spesso vengono accettate in lingua inglese, francese e anche italiana.

Non esiste una vera e propria versione italiana della roulette; ciononostante, i giocatori in Italia sono soliti attribuire nomi italiani alle tradizionali combinazioni francesi. Ad esempio, la puntata speciale sulla ruota della roulette francese chiamata “orphelins” è comunemente detta, in Italia, “orfanelli”. Anche senza scomodare le puntate a chiamata speciali, la semplice scommessa pair/impair in Italia diventa pari/dispari, per cui i giocatori che vogliono frequentare un casinò italiano potrebbero voler imparare questa terminologia prima di presentarsi al tavolo.

Ruota della roulette disponibile online

Ruota della roulette disponibile onlineOltre ai casinò fisici, il gioco della roulette ha conquistato anche le piattaforme online, con numerosi titoli che permettono di vivere l’esperienza tradizionale americana, francese o ibrida. Su Internet sono disponibili tante versioni di roulette, tanto che è difficile stabilire se sia più facile trovare il modello americano, francese o ibrido. Di norma, ogni piattaforma offre tutte le varianti del gioco, oltre a titoli unici con funzionalità originali, per cui i giocatori hanno davvero l’imbarazzo della scelta.

Uno dei modi migliori per sperimentare la ruota della roulette online è sicuramente quello di utilizzare le sale da gioco con croupier dal vivo. Il gioco viene trasmesso in diretta streaming e i giocatori, da casa, possono piazzare le puntate su computer, tablet e smartphone, visualizzando i risultati su una ruota fisica reale. Diverse società di sviluppo di giochi offrono roulette online con croupier dal vivo, tra cui spiccano nomi come NetEnt e Microgaming.

I giocatori che non possono recarsi in un casinò fisico ma desiderano provare l’emozione della roulette americana, francese o ibrida dovrebbero optare per queste versioni online, sempre nel rispetto di pratiche di gioco responsabili.