La roulette è un gioco che esiste da tanto tempo, ma è sempre protagonista nei casinò. È impossibile non accorgersi delle tante persone affollate intorno al tavolo della roulette. Questo gioco così emozionante è sopravvissuto nel corso dei secoli ed è rimasto uno dei giochi da casinò più apprezzati.
La ragione per la quale la roulette attira l’attenzione di così tante persone sta nella semplicità delle sue regole. Qui non è necessario applicare alcuna strategia complicata. Si deve solo mantenere la concentrazione e fare la puntata giusta. Certo, serve anche l’aiuto della fortuna.
Chiunque conosca la roulette, che sia esperto o meno, che vi abbia giocato direttamente o che l’abbia semplicemente vista in un film, non può non riconoscere i suoi noti annunci: “faites vos jeux” (fate il vostro gioco, in inglese: place your bets), “les jeux sont faits” (i giochi sono fatti, in inglese: last bets) e “rien ne va plus” (fine delle puntate, in inglese: no more bets).
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Il gioco della roulette, in versione definitiva e ufficiale, ebbe origine in Francia alla fine del ‘700, ed è sorprendente come sia riuscito, e riesca ancora, ad attirare, entusiasmare e divertire giocatori di tutto il mondo senza cambiare mai le sue regole. Di sicuro, a tutto questo hanno contribuito sia la struttura elegante e intrigante del tavolo, con la ruota e le griglie per le scommesse, sia la sua semplice e fluida giocabilità che, oltre a divertire, permette anche di vincere denaro.
Attualmente esistono tre varianti principali del gioco. La roulette europea è la più diffusa perché offre i vantaggi più convenienti, ma in realtà la roulette francese è all’origine di tutte le versioni. In ogni caso, la roulette europea e quella francese condividono regole simili. La roulette ha origini francesi, ma nel corso degli anni ha subito diverse modifiche. Possiamo quindi delineare tre variazioni principali del gioco, che presentano solo lievi differenze. Il gioco, però, è praticamente lo stesso, salvo alcuni piccoli dettagli.
La roulette dallo stile francese
In questa versione originale, il tavolo da gioco presenta la ruota (roulette), poggiata su un cilindro girevole, suddivisa in 37 caselle, di cui 36 numerate, 18 rosse e 18 nere, distribuite in maniera non consecutiva, più lo 0, che è di colore verde. Si può dire che la roulette francese si gioca su 36 numeri, nel senso che i numeri da 1 a 36 hanno tutti, singolarmente, la stessa probabilità di uscire a favore del giocatore, mentre lo 0 ha regole particolari e solitamente è a vantaggio del banco.
Oltre alla ruota, che è il fulcro del gioco, il tavolo riporta un tabellone a griglia contenente tutti i numeri della ruota, in ordine consecutivo, con i rispettivi colori, posizionati in tre colonne, a parte lo 0. Accanto alla griglia dei numeri, a destra e a sinistra, si trovano le sezioni dedicate alle combinazioni per le puntate semplici, cioè rosso/nero, pari/dispari, manque (numeri 1-18)/passe (numeri 19-36); per le altre puntate troviamo le tre colonne e le tre dozzine.
Tra i giochi da tavolo più semplici mai esistiti, una partita di roulette inizia con l’annuncio del croupier “faites vos jeux”, che dà il via alle scommesse. Queste possono essere piazzate su una combinazione a scelta o, la più semplice, su un numero singolo (plein). Successivamente il croupier gira la ruota, lancia la pallina in senso inverso, annunciando “les jeux sont faits”, che chiude le ultime scommesse, e infine, durante la corsa della pallina, dichiara “rien ne va plus”. A questo punto, il giocatore deve solo attendere l’esito, sperando che la pallina si fermi sul numero prescelto.
Quando la pallina si ferma in una casella, il croupier dichiara il risultato, specificando il numero uscito, il colore e le combinazioni semplici di appartenenza, ad esempio dispari, passe, ecc. Dopodiché avviene la distribuzione delle vincite e il ritiro delle perdite.
Non è possibile influenzare né la ruota né la pallina. L’unica cosa che dipende da te, quindi, è scegliere la puntata più appropriata. La cosa migliore è che non è necessario puntare su un numero determinato: il giocatore può scommettere anche su un gruppo di numeri, aumentando così le proprie possibilità di vincita.
Regole particolari nella roulette francese
Nel caso in cui la pallina si fermi sullo 0, è necessario considerare alcune regole particolari. Innanzitutto c’è la regola dell’en prison, secondo la quale lo 0, considerato a favore del banco perché altera la percentuale di probabilità a sfavore del giocatore e, di conseguenza, aumenta il vantaggio del banco, “imprigiona”, cioè blocca, le puntate semplici. Ciò significa che la puntata viene tenuta in sospeso per il giro successivo. Se durante tale giro esce la combinazione corrispondente a quella puntata, la posta viene liberata e potrà quindi vincere o perdere normalmente. Se la combinazione non esce, la puntata è persa e viene ritirata dal banco.
L’altra regola importante, collegata allo 0 e in un certo senso anche a quella precedente, è la partage. Questa regola riduce il vantaggio del banco addirittura della metà (dalla percentuale standard del 2,7% all’1,3%), poiché il giocatore, in caso di uscita dello 0, può rinunciare all’attesa dello sblocco dell’en prison richiedendo la partage, ovvero dimezzando subito la posta e recuperandone la metà. Ovviamente l’altra metà resta al banco.
Tipi di scommesse nella roulette francese
I sistemi di scommessa nella roulette sono collegati alle varie combinazioni possibili di numeri e opzioni. Tali combinazioni sono: plein (numero singolo, che vince 35 volte la posta); cavalli (coppie di numeri, che vincono 17 volte la posta); terzine (11 volte la posta); quartine (8 volte la posta); sestine (5 volte la posta); dozzine e colonne (3 volte la posta). Ci sono poi le classiche puntate semplici, che sono pagate alla pari: rosso o nero, pari o dispari, passe o manque.
Infine, esistono sistemi di gioco ormai comunemente accettati che prevedono combinazioni di numeri secondo determinati criteri, come: numeri vicini allo zero, ossia una serie di 17 numeri sulla ruota a destra e a sinistra dello zero; la serie 5/8, vale a dire 12 numeri giocabili come 6 cavalli (coppie), che sulla ruota si trovano opposti a quelli vicini allo zero; gli orfanelli, cioè gli otto numeri non compresi nei sistemi precedenti.
Giocare alla roulette con soldi veri
I migliori siti dove giocare alla roulette
I migliori siti per la roulette
Quali tipi di roulette esistono?
Roulette demo gratis
Consigli per un gioco di successo alla roulette francese
Sono in tanti a pensare che la roulette sia solo un gioco di fortuna. Infatti, molte persone ritengono che non servano abilità specifiche per vincere o perdere. Si sceglie un numero fortunato, qualsiasi numero che ti piaccia o che rappresenti il compleanno di un amico, un anniversario, ecc., e le probabilità restano sempre le stesse. Sarà anche vero nel lungo periodo, però avere un piano è sempre utile e di sicuro migliora le tue possibilità. Forse rimarrai sorpreso di sapere che persino la posizione del croupier e l’angolo di lancio della pallina contano, ma ciò che pesa di più è il sistema di scommesse.
Vari metodi sono stati provati e applicati nel corso degli anni, ma in alcuni casi tutto è andato molto male. Alcuni sistemi hanno causato ai giocatori gravi danni economici e sono noti come sistemi di progressione negativa. Con tali sistemi puoi perdere una grande somma di denaro molto rapidamente, perché ogni volta che perdi scommetti più denaro. Naturalmente, la progressione negativa può anche farti vincere una fortuna, ma si è sempre nelle mani della buona sorte e tutto potrebbe finire in rovina. Nessuno può prevedere quando terminerà una serie perdente. Ogni giro offre pari opportunità a ogni numero e colore.
Perciò molti giocatori preferiscono utilizzare un sistema di progressione positiva. L’idea principale su cui si basa è aumentare la posta quando vinci e diminuirla quando perdi. È una strategia sensata, dato che in una lunga serie di sconfitte il tuo capitale di gioco non sarà danneggiato tanto quanto se usassi la progressione negativa. È importante notare, però, che alcuni sistemi sono ideati più che altro per proteggere il tuo conto corrente e non per aumentare le probabilità di battere la ruota.
Tuttavia, la cosa più importante resta sempre il fatto che, indipendentemente dal sistema utilizzato, devi giocare solo con denaro che puoi permetterti di perdere. È sbagliato lasciarsi ingannare dall’idea che, applicando determinate strategie, si possano aumentare in modo significativo le probabilità di vincere. In realtà l’unica cosa che si può fare è proteggersi dalla bancarotta, salvaguardando il proprio capitale di gioco. Il più grande errore commesso dai giocatori è sognare di puntare piccole somme e poi vincere cifre enormi. Questa illusione deve essere abbandonata per poter iniziare a gestire il proprio denaro nel modo giusto. Così, anche quando si è un po’ sfortunati e si perde, esiste comunque la possibilità di vincere nel lungo termine.
La roulette francese online
Dunque, come si può notare, c’è un’ampia scelta di possibilità di scommessa e quindi di vincita, un altro aspetto che rende questo gioco da tavolo tra i più amati e praticati, anche nei casinò online. Grazie al notevole progresso tecnologico, i casinò sono riusciti a riproporre sul web una versione dei giochi molto realistica e accurata, soprattutto per la roulette, oggi presente in tutti i maggiori siti di casinò nelle versioni base francese, europea e americana, oltre che in diverse varianti simpatiche e divertenti, perfettamente riprodotte con la stessa struttura e le stesse regole menzionate sopra.
È proprio grazie alla composizione del tavolo e alle sue semplici regole di gioco che la roulette ha permesso ai più abili sviluppatori di software una rappresentazione grafica e funzionale molto raffinata, fino ad arrivare alla più recente versione live, sempre più utilizzata in alcuni casinò. Scegliendo la versione live, Per mezzo di telecamere ad alta definizione in streaming e di un vero croupier (live dealer) con cui si può anche interagire via live chat, in pratica è come trovarsi direttamente in un casinò reale. L’unica differenza sta nel fatto che il gioco si svolge attraverso un software, ma grazie alla grande professionalità degli sviluppatori e all’accuratezza delle riproduzioni su computer, emozione e divertimento restano comunque forti e reali.