I casinò online autorizzati in Italia sono quelli che posseggono una licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), garante della legalità e della sicurezza in materia di giochi, in un contesto regolamentato, tecnologicamente avanzato e costantemente monitorato. Pertanto, l’unico modo per accedere legalmente e giocare in maniera sicura è scegliere un casinò online autorizzato.
Esistono, però, diversi casinò online illegali che non sono autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e che, di conseguenza, non offrono alcuna garanzia ai giocatori. I casinò online offshore, o non regolamentati, operano con poca o nessuna supervisione e sono liberi di trattare i clienti come vogliono, senza timore di conseguenze. Oltre al rischio di incorrere in truffe o fregature, si deve anche considerare che il gioco su un portale illegale rappresenta un reato perseguibile secondo le leggi sul gioco d’azzardo vigenti in Italia.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Legalità del gioco d’azzardo in Italia
Per poter svolgere attività d’azzardo, bisogna essere in possesso dell’apposita licenza rilasciata dallo Stato, mentre in tutti gli altri casi il gioco d’azzardo è illegale. Ma non è sempre stato così. La situazione del gioco d’azzardo si è evoluta notevolmente negli ultimi trent’anni. Fino agli anni Novanta le concessioni rilasciate erano riservate a poche lotterie e al Totocalcio. Le cose sono cambiate con i governi Amato e Ciampi che, tramite una serie di provvedimenti, hanno incrementato le opportunità di gioco d’azzardo, allo scopo di finanziare la spesa pubblica e utilizzarlo come leva fiscale.
Con i governi Berlusconi, negli anni Duemila, il mercato del gioco d’azzardo si è trasformato in una vera e propria nuova economia, con il numero degli operatori autorizzati in costante crescita. È iniziato il boom delle slot machine e dei gratta e vinci. Nel 2009, per finanziare la ricostruzione dell’Aquila dopo il terremoto, l’esecutivo di allora ha introdotto la possibilità di installare nelle sale le VLT (videolottery), macchinette di nuova generazione che accettano anche banconote e offrono payout maggiori. È stata inoltre autorizzata l’apertura dei casinò online.
Come riconoscere un sito illegale
Come abbiamo detto in precedenza, i portali illegali sono quelli che non hanno una licenza dallo Stato. È facile riconoscerli. Il numero di autorizzazione dovrebbe apparire sulla pagina iniziale del casinò, di solito nella parte inferiore della pagina. Inoltre, sulla stessa pagina dovrebbe essere presente il logo di autorizzazione ADM. In aggiunta, sul sito dell’ADM si può consultare l’elenco dei casinò legali e verificare se il nome del portale che ci interessa risulta o meno tra quelli autorizzati.
Casinò online offshore: rischi legati al gioco d’azzardo offshore
Un casinò online offshore è qualsiasi sito di gioco che offre contenuti ai giocatori di una determinata regione senza trovarsi effettivamente in quella regione. Di conseguenza, tali portali sono illegali se privi di una concessione rilasciata dal regolatore italiano ADM. Molte società internazionali hanno sedi diverse per ogni Paese, altre invece solo all’estero. Alcuni dei casinò offshore sono tra i migliori dei rispettivi mercati, ma ce ne sono altri di cui non ci si deve fidare. Il problema dei casinò offshore è che non sempre sono sottoposti a controlli e di conseguenza è possibile imbattersi in siti di gioco fraudolenti che, oltre a non pagare le vincite, possono usare software truccati, effettuare prelievi di denaro non autorizzati o vendere i dati privati dei giocatori.
Mancanza di opzioni di deposito
I siti offshore spesso hanno problemi con i depositi. Se vedi soltanto una o due opzioni non tradizionali, ad esempio esclusivamente criptovalute o un sistema di voucher poco conosciuto, fai attenzione.
Ritardi nei prelievi
Se riscontri dei ritardi, o scopri che altri clienti li stanno sperimentando, dovresti ritirare tempestivamente tutti i tuoi fondi. Non devi mai depositare in un casinò online che ha una storia di ritardi nei pagamenti.
Annullamento dei bonus
Alcuni siti offshore annullano i bonus per motivi oscuri e meschini. Anche se tali operatori hanno il diritto di proteggersi dall’abuso dei bonus, la cancellazione di offerte – tra cui grandi bonus e promozioni accettati in buona fede – rappresenta un serio campanello d’allarme.
Mancanza di una licenza di esercizio
Mentre le licenze delle giurisdizioni offshore non ti offrono molto in termini di protezione in caso di fallimento, la totale assenza di una è un enorme problema.
Bonus e promozioni troppo belli per essere veri
Certo, il gioco d’azzardo online è competitivo e gli extra sono un fantastico strumento pubblicitario. Se noti bonus che sembrano così grandi da non essere redditizi, molto probabilmente è proprio così. Questi siti potrebbero non essere truffe complete, anche se probabilmente recupereranno quei soldi offrendo linee sbagliate e aggiungendo costi di elaborazione.
Prelievi minimi elevati e/o commissioni di prelievo
Se sei uno scommettitore con puntate basse, un prelievo minimo di 1.000 € potrebbe effettivamente bloccare i tuoi fondi sul loro sito web. Molti siti ti permetteranno di prelevare mensilmente senza alcun costo e molti non lo faranno. Cerca quelle subdole commissioni di prelievo da cinquanta euro, che potrebbero erodere rapidamente i tuoi profitti.
Vantaggi di giocare su un sito legale
C’è più di un vantaggio nel giocare nei siti di gioco con licenza ADM. Per cominciare, il governo italiano fa tutto il possibile per proteggere le tue informazioni personali e il tuo denaro. Gli operatori devono dimostrare la loro solvibilità economica e finanziaria per richiedere una licenza generale. Sono anche tenuti a testare il loro software e a garantire la casualità dei generatori di numeri casuali utilizzati. In caso di reclamo, le autorità indagheranno direttamente. Tutti i casinò online con licenza devono installare un’unità di gioco centrale che registra ogni azione intrapresa e fornisce un registro che può essere esaminato per determinare cosa è accaduto.
Il governo italiano è molto severo con gli operatori disonesti e agisce di conseguenza. Il mancato pagamento ingiustificato e reiterato dei premi dovuti e la modifica o manipolazione dei sistemi tecnici preventivamente approvati a danno dei giocatori sono alcune delle infrazioni definite dalla legge come gravissime e punibili con una multa comminata dal Ministro dell’Economia e delle Finanze. Oltre alla multa, l’operatore potrebbe perdere la licenza.
Inoltre, scoprirai spesso che i siti in lingua italiana offrono bonus più ricchi per i nuovi iscritti e per i giocatori abituali. Si assicurano inoltre di fornire le opzioni di pagamento preferite dai giocatori italiani e quindi facilitano depositi e prelievi senza problemi.
Il processo di verifica dell’account è un po’ impegnativo nei casinò con licenza ADM: i giocatori devono fornire informazioni personali di base quali nome, indirizzo, e-mail e numero di telefono, nonché una copia della propria carta d’identità, per poter effettuare un deposito. Questo non ti deve preoccupare, perché quando un casinò online è messo in condizione di verificare la tua identità, sei protetto da vari inconvenienti, specialmente dalla frode.
Conclusione
Il gioco d’azzardo in Italia è vietato in luoghi pubblici e privati, se non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Se viviamo in un Paese come l’Italia, dove ci sono tantissimi siti di gioco d’azzardo legali, perché sceglieremmo di giocare su siti di gioco d’azzardo offshore non regolamentati? È vero che i siti di gioco offshore potrebbero offrire bonus ancora più grandi, un numero maggiore di giochi e altre proposte allettanti, ma non potremo mai avere la stessa sicurezza, protezione e tranquillità garantite dai siti regolamentati.