Se hai impiegato tutti i tuoi sforzi per imparare perfettamente la strategia base, ma non sei ancora soddisfatto e vuoi migliorare la tua abilità al blackjack, allora dovresti optare per la tecnica del conteggio delle carte.
Avrai sicuramente letto o sentito dire che questa tecnica è illegale: quello che è davvero illegale è imbrogliare; in realtà, il conteggio delle carte fa parte della categoria delle strategie più avanzate, quelle che solo i giocatori professionisti mettono in pratica. Essendo una pratica che potrebbe fruttare vincite abbastanza importanti, i casinò hanno posto rimedio al suo uso introducendo più mazzi di carte, così da rendere più difficile il conteggio.
Quando si parla di “conteggio delle carte” si intende soltanto contarne il valore, tenendo traccia delle carte che vengono giocate e regolando le proprie scommesse e le strategie da mettere in atto per aumentare le vincite. In effetti, si sta soltanto facendo tesoro e traendo vantaggio dalle informazioni che sono a disposizione di tutti i giocatori al tavolo; per questo motivo non si dovrebbe temere di essere arrestati: quest’opinione comune sull’illegalità del conteggio delle carte non fa altro che alimentare la credenza che i giocatori che la usano siano imbroglioni.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Altra credenza che ruota attorno a questa incredibile strategia è che possa essere usata soltanto da chi possiede una memoria quasi disumana per metterla in atto con successo. In realtà basta soltanto conoscere le quattro operazioni di base (moltiplicazione, divisione, sottrazione e addizione) per usarla, senza dimenticare di esercitarsi per assicurarsi di padroneggiarla nel migliore dei modi.
Qui troverai una breve spiegazione di questa tecnica e dei meccanismi che ne rendono possibile il funzionamento, così come qualche suggerimento e alcuni consigli per impararla e allenarti a utilizzarla in un posto affollato e pieno di distrazioni, come un tavolo da gioco in un qualsiasi casinò. In questo modo riuscirai a ribaltare a tuo favore il margine della casa e ad aspirare a vincite importanti.
Appena la strategia del conteggio delle carte divenne popolare, i casinò fecero di tutto per impedire che i giocatori riuscissero ad accumulare un bel po’ di soldi grazie a questa tecnica. Perciò alcune regole furono cambiate rispetto a quelle iniziali e si introdusse l’utilizzo di più mazzi di carte per scoraggiare il conteggio come strategia per vincere.
Grazie al conteggio delle carte, un giocatore potrà ottenere un vantaggio sul casinò in due modi diversi: modificando la strategia di base per includere il conteggio e, in base a quest’ultimo, aggiustare di conseguenza la puntata. Questi due dettagli aggiungono ulteriore valore alla strategia di gioco di un appassionato di blackjack, rendendogli palese il momento giusto per aumentare o diminuire la somma della puntata, adeguandola in modo strategico alla situazione che si presenta sul tavolo.
Il Sistema Hi-Lo
Il nome di questo sistema si basa sul valore delle carte: High (alto) + Low (basso), ed è chiamato così perché la regola principale del giocatore di blackjack dovrebbe essere quella di scommettere poco quando il conteggio risulta basso (Low) e molto quando, invece, è alto (High). Questa tecnica si fonda sul conteggio del valore delle carte. Partendo da zero, il giocatore aggiunge o sottrae 1 e divide il risultato per il numero di mazzi ancora in gioco, così da ottenere il conteggio effettivo. Ovviamente il conteggio subirà diverse variazioni, quindi la puntata andrà regolata sulla base del numero ottenuto al termine delle operazioni matematiche svolte mentalmente: se il numero è positivo, significa che siamo in vantaggio; quando è negativo dovremo fare attenzione e capire cosa stiamo sbagliando, perché in questo caso è il banco ad essere in vantaggio. È facile capire che bisogna aumentare la scommessa quando siamo in una posizione positiva e diminuirla quando, purtroppo, accade il contrario.
Il sistema Hi-Lo è considerato un conteggio equilibrato: in ogni mazzo sono contenute venti carte con il valore di +1 e venti con quello di -1, senza dimenticare la presenza di dodici carte che non hanno alcun valore, quindi equivalgono a zero. Inoltre, la tecnica Hi-Lo è definita anche come un conteggio a parametro singolo: il punteggio attribuito alle carte (quindi +1 e il corrispondente -1) è l’unica cifra che si deve tenere a mente, perché è assente qualsiasi variante di punteggio da calcolare assieme a quello principale. Per questo motivo non avrai bisogno di particolari abilità mnemoniche.
Infatti, oltre ai sistemi a parametro singolo, ne esistono altri che prevedono valori diversi e conteggi laterali rispetto al sistema basilare appena spiegato. Questi vengono chiamati “multilivello” oppure “multiparametro” proprio per questa loro peculiarità e, come avrai ben capito, potrebbero offrirti un vantaggio maggiore rispetto alla loro versione più semplice, ma ciò implica anche un livello di difficoltà più elevato: per questo motivo, se sei un giocatore di blackjack alle prime armi con queste tecniche, ti consigliamo di attenerti ai sistemi a parametro singolo, per poi passare a quelli più avanzati quando padroneggerai nel modo migliore diverse tecniche di conteggio.
In qualsiasi sistema di conteggio delle carte, se il calcolo è positivo significa che il mazzo in uso è ricco di carte di valore alto, perciò il giocatore è avvantaggiato rispetto al banco. Al contrario, se il conteggio risulta negativo, vuol dire che sono maggiormente presenti carte basse, e questo dettaglio attribuisce vantaggio alla casa e non al giocatore.
Riguardo al sistema Hi-Lo, le carte che vanno dal 2 al 6 valgono +1 punto; i 10, le figure e l’asso valgono -1, e le restanti valgono 0.
Valori Delle Coppie
Esistono punteggi assegnati a ciascuna carta, come abbiamo già visto, ma un’altra tecnica per rendere più veloce il processo del conteggio è quella di considerare il valore di una coppia. Questa nuova abilità che svilupperai ti permetterà di impiegare meno tempo quando metterai in pratica la strategia del conteggio e ti insegnerà a guardare le carte nel loro insieme, e non singolarmente. Di seguito un breve schema per renderti il compito più facile:
Coppia | Valore |
---|---|
Asso + K | -2 |
J + 10 | -2 |
Q + 9 | -1 |
Asso + 7 | -1 |
8 + 9 | 0 |
K + 3 | 0 |
7 + 3 | +1 |
9 + 6 | +1 |
4 + 5 | +2 |
2 + 6 | +2 |
Seguendo questo veloce schema, potrai costruire un’ottima base per iniziare a memorizzare i valori delle coppie e velocizzare il tuo conteggio. Per allenarti, potresti prendere un mazzo di carte francesi e pescare, a caso, una coppia per memorizzare quante più combinazioni possibili.
Esercizi Per Imparare A Contare Le Carte
Prima di sperimentare la tecnica del conteggio delle carte durante una vera partita di blackjack a un tavolo del casinò, dovrai allenarti per padroneggiare bene il sistema. Acquista sei mazzi di carte francesi (puoi trovarli in un negozio qualsiasi o magari, se ti trovi vicino a un vero casinò, nello store dei souvenir al suo interno) e usali per allenarti. Sembrano tanti mazzi, è vero, ma ti assicuriamo che troverai un buon uso per tutte le carte.
Potresti anche togliere dal mazzo una carta a caso senza vederne il valore. Conta le carte rimaste e cerca di determinare se la carta che hai rimosso è alta, bassa oppure neutra. Se il risultato del tuo calcolo sarà +1, molto probabilmente si tratterà di una carta alta; se otterrai -1 sarà bassa, mentre, se il risultato sarà pari a 0, la carta sarà neutra.
Nessun Sistema È Perfetto
Nessun sistema è perfetto.
Non pensare che, affidandoti a un sistema di conteggio, riuscirai sicuramente ad aumentare in maniera significativa le tue vincite: nessun sistema, infatti, fornisce informazioni precise, ma può soltanto avvicinarsi, chi più chi meno, alla reale composizione del mazzo in uso durante una partita.
Ad esempio, il sistema Hi-Lo che abbiamo descritto prima ha il 51% di efficienza, ma il 97% di correlazione con le scommesse. La correlazione con le scommesse indica l’accuratezza del sistema di conteggio nel prevedere quando è il momento giusto per modificare la propria puntata, aumentandola o diminuendola a seconda delle carte ancora in gioco.
Quando avrai acquisito abbastanza confidenza con questo sistema che, come vedi, potrebbe già bastare per aumentare le tue possibilità di vincita al blackjack, potrai provarne anche altri più avanzati. Non spingerti oltre, però: conosci i tuoi limiti e, per questo motivo, dovresti allenarti nel migliore dei modi.
Se ti azzardassi a recarti in un casinò e a giocare una partita di blackjack utilizzando soltanto un conteggio avanzato come tecnica per massimizzare le tue probabilità, potresti mettere a rischio l’intero bankroll e rovinarti la serata a causa delle perdite subite. “Chi va piano, va sano e va lontano”, perciò non andare di fretta e dedica il giusto tempo all’apprendimento del sistema Hi-Lo.
Un altro utile esercizio che potrebbe aiutarti ad allenarti nel conteggio delle carte è quello di fingere di essere al casinò e di giocare una vera e propria partita di blackjack, distribuendo le carte a sette giocatori immaginari e al croupier. In questo modo, una volta distribuite le carte, dovrai cercare di conteggiarle nel modo più rapido possibile, generalmente in pochi secondi.
Mantenere Il Conteggio
L’essere umano è abituato a pensare a parole, non certo in numeri. Tuttavia, adesso è arrivato il momento di visualizzare i numeri nella tua mente, così da evitare di muovere le labbra mentre memorizzi le carte: se qualcuno dei giocatori si accorge che stai conteggiando le carte in gioco, potrebbe accusarti e, nel peggiore dei casi, potresti essere cacciato dal casinò.
Usa meno sillabe: ad esempio, per indicare +1, anziché dire “uno positivo” dovrai pensare “più uno”, così da risparmiare sillabe e velocizzare il conteggio. Lo stesso vale per “uno negativo”, la cui forma più breve sarà “meno uno”.
Come detto sopra, evita di muovere le labbra e di farti scoprire. Rimanendo discreto, farai in modo che gli altri giocatori pensino di essere in vantaggio quando in realtà non è così, e potrai giocare indisturbato.
Ordine Del Conteggio
Il conteggio delle carte può variare: tutto dipende dalla distribuzione, se le carte vengono date a faccia in giù o a faccia in su. Adesso ti spiegheremo i diversi modi per contare le carte in questi due casi.
Come Contare Con Carte Coperte
Nel caso in cui tu stia giocando una partita con le carte distribuite a faccia in giù, dovrai innanzitutto partire contando il valore delle carte che hai in mano, passando poi a quelle del croupier e a tutte quelle distribuite sia a te sia agli altri che si trovano al tuo tavolo, siano esse vincenti o perdenti. Dovrai semplicemente contare le carte man mano che vengono scoperte, nulla di più semplice.
Come Contare Con Carte Scoperte
Durante le partite in cui le carte vengono distribuite a faccia in su, cioè scoperte, dovrai partire contando quelle sul tavolo, inclusa quella del dealer. Anziché contare le carte una per volta, tecnica piuttosto confusa da mettere in pratica, aspetta che siano tutte sul tavolo, così da effettuare un conteggio molto veloce con tutte le carte davanti agli occhi; inoltre, in questo modo avrai tempo per dissimulare la tua tecnica, magari scambiando due parole con il croupier oppure con qualcuno che sta giocando al tuo stesso tavolo.
Fai Un Calcolo Esatto
Quando i casinò utilizzavano soltanto un mazzo per giocare a blackjack, ottenere un calcolo preciso ed esatto era molto più probabile. Adesso, a causa dell’utilizzo di molteplici mazzi (5 oppure 6, tutti nel sabot accanto al croupier), è diventato più difficile; potresti quindi non aver contato in modo ottimale e, di conseguenza, sarebbe più facile cadere in errore e modificare la tua puntata nel momento sbagliato.
Per ottenere il calcolo esatto, dovrai semplicemente dividere il conteggio che hai a un certo punto della partita per il numero di mazzi ancora nel sabot: se il conteggio sarà +5 e ci saranno ancora 5 mazzi di carte nel sabot, ciò vorrà dire che il conteggio esatto in quel momento sarà +1, quindi positivo.
Se, invece, stai giocando una partita che prevede l’uso di un singolo mazzo di carte, dovrai adottare un’altra tecnica: anziché dividere per il numero di mazzi, dovrai valutare la percentuale di carte rimasta nel sabot o che deve ancora essere giocata e contare il valore delle carte sul tavolo.
Impara Altri Metodi
Oltre al metodo Hi-Lo, oppure ai metodi da applicare a seconda che le carte vengano distribuite coperte o scoperte, dovresti imparare altri sistemi alternativi a quelli che già padroneggi. L’Hi-Lo, come spiegato prima, è il più popolare grazie alla sua semplicità e ai risultati vantaggiosi che porta con sé, ma possiede anche diverse varianti, elencate di seguito:
- Esiste il metodo KO, nel quale l’unica differenza rispetto all’Hi-Lo è che la carta del 7 vale +1 e non 0.
- Il metodo Omega II assegna un valore di +2 ai 4, ai 5 e ai 6, mentre alle figure e ai 10 assegna -2; gli assi valgono 0.
- Nel metodo Halves, sia i 2 sia i 7 valgono mezzo punto, cioè +0,5; la carta del 5 ha un valore di +1,5 e il 9, invece, vale -0,5.
Wonging
Sembra un concetto difficile da capire, ma in realtà la parola “wonging” indica soltanto il contare le carte senza farsi scoprire, in modo discreto, e soprattutto il saper scegliere quando iniziare a contare. Il conteggio delle carte è una tecnica che va utilizzata solo ai tavoli più affollati, così da rendere agli altri giocatori abbastanza difficile capire se stai usando una strategia avanzata oppure no: tra più giocatori ti confonderai meglio e sarà più complicato scoprirti.
Fai attenzione alle regole del casinò in cui ti rechi per giocare a blackjack: alcune case da gioco hanno vietato l’accesso ai tavoli se il sabot è arrivato a metà delle carte che contiene. Entrando in gioco in un momento simile attirerai gli sguardi di tutti e, soprattutto, farai nascere il sospetto che tu stia contando le carte perché, se non lo stessi facendo, come faresti a capire che quello è il momento migliore per sederti al tavolo?
Distrazioni
Come sappiamo, nei casinò possiamo trovarci ad affrontare innumerevoli distrazioni durante le nostre partite: gli scampanellii delle slot machine (alcune più rumorose di altre), le cameriere che corrono di qua e di là per servire i giocatori ai tavoli, le persone che non smettono mai di parlare nemmeno durante una partita, il fumo che offusca la vista e magari anche qualcuno che alza il gomito e fa chiasso finché non viene cacciato dal casinò. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Per questo motivo, il miglior consiglio che possiamo darti è di introdurre alcune forme di distrazione anche quando ti alleni, così da ricreare l’ambiente chiassoso e confuso del casinò e abituare la tua mente a fare calcoli e a concentrarsi sulle carte anche in condizioni avverse. Quando decidi di fare pratica, prova ad aumentare gradualmente il grado di difficoltà alzando il volume della TV, magari anche in presenza di bambini che giocano accanto a te mentre ti eserciti.
Mescolati Tra La Folla
Come detto prima, non è illegale contare le carte, ma potresti essere allontanato dal casinò qualora venissi scoperto. Per questo motivo dovresti prendere delle precauzioni per evitare che qualcuno possa individuare la tua strategia e accusarti di imbrogliare.
Confonditi tra la folla, goditi ciò che il casinò ha da offrire e il suo ambiente a trecentosessanta gradi, così eviterai di essere considerato sospetto. Guarda la partita di qualcun altro, ordina qualcosa da bere e goditi la serata tra un conteggio e l’altro: se ti mostri rilassato, a nessuno verrà in mente di accusarti di contare le carte.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, non esagerare: non è un capo sgargiante e firmato a renderti bravo al blackjack, ma la tua strategia. Inoltre, se indossi qualcosa che attira l’attenzione degli altri avventori, sarà più facile guadagnarti sguardi indiscreti che osserveranno ogni tua mossa.
Altro consiglio che possiamo darti è quello di non tenere gli occhi incollati sul tavolo da gioco e sulle carte, proprio come farebbe un contatore in piena regola: sposta lo sguardo, guarda in giro per far finta di essere concentrato su altro che non sia la tua partita. Insomma, divertiti e ricorda di non muovere le labbra mentre conti le carte.
Ti abbiamo suggerito di allenarti nel conteggio del valore delle carte circondato da distrazioni di vario genere perché il modo migliore per dissimulare ciò che stai facendo è conversare con qualcuno nel frattempo. Sei seduto al tavolo da gioco, la tua mente è impegnata a contare le carte, ma ciò non vuol dire che tu non possa intrattenere una breve conversazione con gli altri giocatori o con il croupier stesso.
A proposito del croupier, egli ricopre un ruolo molto importante per i vantaggi che potresti ottenere: stringendo amicizia con uno di loro, magari lasciandogli la mancia durante le tue visite al casinò, potrebbe concederti qualche secondo extra per pensare alla tua prossima mossa, così da ottenere un maggiore vantaggio.
Non dovrai tenere d’occhio soltanto gli altri e assumere un comportamento che non faccia nascere sospetti nei tuoi confronti: i casinò sono tappezzati di telecamere per evitare spiacevoli eventi al loro interno, visto il fervore di alcuni avventori e le grosse somme di denaro che vengono vinte ai tavoli. Ricorda quindi di fare attenzione e di non farti tradire dal nervosismo.
Ultima regola d’oro: prenditi il tuo tempo. Non farti mettere fretta da nessuno in nessuna circostanza e prenditi il tempo necessario per scegliere quale mossa attuare. Il blackjack è un gioco, e proprio per questo dovresti goderti la serata indipendentemente dall’esito delle partite, perché, per quanto tu possa sforzarti di scegliere la migliore strategia da mettere in campo, è sempre la fortuna ad avere l’ultima parola.