Non è strano che, nonostante tutti gli studi condotti sulle migliori strategie per vincere a un tavolo di blackjack, alcuni giocatori non riescano a vincere, mentre c’è chi riesce a ottenere vincite importanti.
Questa è la conseguenza di una cattiva gestione del proprio denaro, un fattore importante che incide in maniera significativa sul proprio successo durante una sessione di gioco in un casinò. Quando non si ha disciplina e la giusta dose di autocontrollo per gestire in modo ottimale i propri soldi, l’unico risultato che si otterrà sarà la sconfitta e la perdita del bankroll, non importa quanto si possa essere bravi né quali strategie si utilizzino.
Cosa significa gestire un bankroll? Bisogna semplicemente tenere presente quanti soldi si scommettono a ogni puntata e annotare mentalmente sia le entrate sia le uscite.
Quindi, non preoccuparti se sei un giocatore alle prime armi: qui ti spiegheremo come fare per non rimanere con le tasche vuote e ti accompagneremo verso lo status di giocatore professionista con diversi suggerimenti al riguardo.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Bankroll
Partiamo dal concetto base. Per giocare a qualsiasi gioco d’azzardo, in questo caso al blackjack, ogni giocatore deve poter fare affidamento su un bankroll, costituito da soldi messi da parte con l’intento di formare un gruzzolo da poter scommettere liberamente, evitando di impiegare il denaro destinato a bollette, affitto o ad altre spese necessarie per te e la tua famiglia.
Sei tu a decidere l’importo del tuo bankroll: ogni bravo giocatore sa che bisogna scommettere solo ciò che ci si può permettere di perdere. Se hai messo da parte dei soldi da usare durante le tue visite al casinò, potrai stare tranquillo, perché eventuali sconfitte non incideranno minimamente sul tuo stile di vita. Ogni tuo risparmio può formare un bankroll: potresti, magari, svolgere un’attività part-time e versare ciò che guadagni su quel conto o in quel salvadanaio che usi per scommettere al casinò. Anche un tuo amico o un tuo parente potrebbe voler contribuire ad accrescere il tuo bankroll investendo una parte del proprio denaro con l’intenzione di ottenere in ritorno una percentuale delle tue vincite, in virtù della somma che ti ha prestato: un’operazione simile è piuttosto rischiosa, quindi queste persone dovrebbero essere avvisate del rischio che stanno correndo, ovvero di poter perdere i soldi investiti.
Un altro consiglio è quello di non portarti dietro tutto il bankroll: dividilo in piccole porzioni e portane con te una sola, così da giocare responsabilmente e limitare le perdite. Potresti addirittura aprire un conto bancario separato su cui depositare e prelevare i soldi necessari per giocare.
Questi suggerimenti sembrano validi solo per chi si dedica al gioco per divertirsi o svagarsi, ma non per un giocatore che utilizza il conteggio delle carte come strategia. Un giocatore di questa categoria dovrebbe stabilire una somma di partenza e un obiettivo di vincite da raggiungere, senza dimenticare di calcolare, almeno approssimativamente, il rischio di rovina che si troverà necessariamente ad affrontare.
Partiamo dal presupposto che nessuno potrà mai giocare allo stesso modo, attuando sempre le stesse mosse ripetute fino allo sfinimento: a un certo punto inciamperemo e sbaglieremo, perché siamo esseri umani, oppure ci siederemo a un tavolo le cui condizioni di gioco non sono le stesse di quello a cui ci siamo seduti in precedenza. In conclusione, qualsiasi calcolo che potremmo fare andrebbe in fumo davanti all’aleatorietà del gioco.
Tuttavia, nonostante la propria lungimiranza e le proprie strategie di gestione del denaro, bisogna essere preparati psicologicamente alle oscillazioni che il bankroll subirà durante ogni visita al casinò. Giocare d’azzardo non è un lavoro che, alla fine del mese, permette di guadagnare uno stipendio fisso: le nostre visite potranno durare tre o quattro ore e questo inciderà inevitabilmente su ciò che potremo vincere o perdere.
Non Spingerti Oltre I Limiti
Per quanto il gioco d’azzardo possa essere remunerativo ed entusiasmante, non bisogna mai spingersi oltre i propri limiti, in questo caso quelli finanziari. Se riesci a mettere da parte soltanto 200 euro, dovrai scommettere una cifra proporzionata alla somma totale del tuo bankroll a un tavolo le cui condizioni di scommessa non superino ciò che puoi permetterti di perdere. Vai alla ricerca di tavoli con requisiti di scommessa minimi, soprattutto se sei ancora alle prime armi, così da poter gestire bene un’eventuale serie di mani perdenti.
Conoscere I Propri Limiti
Ecco perché bisogna conoscere bene i propri limiti e munirsi di autocontrollo e disciplina, soprattutto quando si parla di denaro. Grazie alla pazienza e alla gestione del proprio denaro, infatti, si aumenta la probabilità di riuscire a tornare a casa con almeno due terzi della somma di partenza.
Questo è un aspetto che alcuni giocatori non tengono in conto, soprattutto quando si imbattono in una serie di perdite e, presi dalla foga di recuperare ciò che hanno perso, finiscono per scommettere pian piano tutto il proprio bankroll fino a svuotarsi le tasche e pentirsi del modo incosciente in cui si sono comportati.
Pensa al gioco del blackjack come a una maratona, con una partenza, un percorso lungo il quale correre e un traguardo. Per questo motivo è necessario imporsi un obiettivo di vincita e abbandonare il tavolo quando lo si raggiunge: tale obiettivo, ovviamente, deve essere proporzionale al proprio bankroll (attorno al 20% del totale, per intenderci).
Non puntare troppo in alto ma accontentati di vincite di entità più contenuta rispetto alla puntata, purché siano costanti nel tempo. Ricorda sempre di non farti prendere dal panico in caso di sconfitta: non seguire l’istinto e non inseguire le tue perdite, perché rischieresti di esaurire tutto il tuo bankroll e di dover terminare la tua visita al casinò prima del previsto.
Conoscere i propri limiti è la migliore strategia per gestire in modo ottimale il proprio bankroll, e di conseguenza i propri soldi. Stabilisci il denaro che vuoi usare per le tue visite al casinò, fissa un limite sia per le perdite sia per le vincite e sforzati di rispettarli, anche se ti imbatti in una serie di successi. Non è così strano limitare le proprie vincite in un arco di tempo determinato: anzi, è l’esatto contrario. Non capita di rado che un giocatore vinca all’inizio della serata ma, al termine della sessione, abbia perso tutto proprio perché non si è attenuto ai propri limiti. Perciò, non essere avido.
Non Giocare A Caso
Il gioco d’azzardo è, nella maggior parte dei casi, dominato dal caso, ma questa non deve mai essere la tua strategia: la gestione del proprio bankroll è di cruciale importanza quando si vuole trarre il miglior vantaggio possibile dalle visite al casinò.
È una tecnica da utilizzare non soltanto per vincere: bisogna capire bene come gestire al meglio il proprio denaro per non sprecarlo inutilmente in poche mani, quando ci si lascia trasportare dall’entusiasmo del gioco.
Per tutti i giochi, in sostanza, vale lo stesso concetto: bisogna attenersi ai propri limiti, giocare in modo coscienzioso e non sprecare soldi inutilmente solo per il gusto di scommettere. Ognuno è diverso, sia nel comportamento al tavolo sia nella somma che costituisce il proprio bankroll: per questo motivo bisogna cercare la strategia di gestione del denaro più adatta alla propria condizione.
Evita Scommesse Progressive
Per quanto possano sembrare allettanti, non tutte le strategie possono essere usate da giocatori alle prime armi: un esempio è costituito dalle scommesse progressive, sia negative (che prevedono di aumentare la puntata ogni volta che si perde) sia positive (per cui la puntata viene aumentata dopo ogni vincita).
Le strategie di scommesse progressive possono gettare, infatti, un bel po’ di fumo negli occhi a causa del concetto che hanno alla base, ovvero quello di trarre vantaggio da entrambi i possibili esiti di una mano. Il problema è che, per quanto possano essere efficaci, non si può mai prevedere quando si verificherà una vincita e quando una perdita.
Non è quindi detto che, grazie all’uso di queste tecniche, si possa vincere con certezza una mano, né che si possa ridurre il vantaggio della casa. Per questo motivo, la sola tecnica da utilizzare è quella di base, almeno per quanto riguarda il gioco del blackjack: in questo modo potresti aumentare pian piano la somma vinta e, nel frattempo, imparare a utilizzare la strategia del conteggio delle carte. Solo contando le carte sapresti quando è il momento giusto per modificare la tua puntata.
Evita Le Puntate Laterali
Così come le strategie a scommessa progressiva, anche le puntate laterali vengono vivamente sconsigliate quando si parla di gestione del denaro. Anche se potrà sembrarti che alcune di esse offrano parecchi vantaggi, sarebbe una cattiva e incauta idea seguire quest’impressione: le puntate laterali offrono un enorme margine di vantaggio alla casa sugli avventori del casinò, inducendo questi ultimi a scommettere tutto il proprio bankroll con un numero esiguo di puntate.
Gioco Di Squadra
Un modo per risolvere il problema del bankroll è quello di formare una squadra.
Grazie alla presenza di un partner, si possono unire i bankroll di entrambi, così da dividere il peso del rischio su due giocatori diversi che, ovviamente, dovranno giocare a due tavoli separati per trarre il massimo profitto dalla collaborazione. Naturalmente serve competenza e abilità da parte di entrambi, oltre alla fiducia reciproca, altrimenti si rischierebbe di compromettere un’amicizia o comunque un legame che, molto probabilmente, dura da anni.
Se sei alle prime armi e le volte in cui sei stato in un casinò si possono contare sulle dita di una mano, faresti bene ad accendere il tuo PC e recarti su qualche forum dedicato al blackjack: lì potresti conoscere qualcuno delle tue zone e farci amicizia, finché non deciderete di diventare compagni di squadra e accrescere insieme il vostro bankroll comune.
Attenzione, però, se vuoi unirti a qualche squadra anziché formarne una tua. I giocatori seri non fanno partecipare al loro gioco il primo che capita; anzi, alcuni potrebbero chiederti di accettare determinate condizioni o addirittura farti firmare un accordo in cui vengono stabiliti parametri da rispettare: modalità di pagamento, tipi di partita da giocare, requisiti del gruppo di cui vuoi fare parte. Insomma, di tutto e di più. Gli altri devono capire se possono fare pieno affidamento su di te e sulla tua abilità al tavolo di blackjack.
Il consiglio di unirti a una squadra o di formarne una tua ti è stato dato per evitare che tu possa ritrovarti in situazioni spiacevoli: pensa sempre due volte prima di indebitarti o di chiedere soldi a parenti o amici stretti perché, se non riuscirai a saldare i tuoi debiti, potresti finire in guai seri, soprattutto se non riesci a ripagare la banca.
Attenzione Ai Soldi Vinti
Tutti sanno che chi si reca al casinò non ha nelle tasche una somma di denaro di poco conto. Per questo motivo dovresti prestare molta attenzione: nelle sale o all’ingresso potrebbero aggirarsi malintenzionati che non aspettano altro che qualcuno vinca una bella somma per sottrargliela. Una tecnica utilizzata da ladri del genere è quella di telefonare a un complice che attende nei pressi dell’uscita del casinò per descrivergli il vincitore, così da individuare chiaramente quale bersaglio colpire. Questi colpi avvengono soprattutto nei parcheggi, luoghi perfetti per furti simili a causa della scarsa illuminazione e dell’assenza di testimoni.
Dopo questo racconto, saprai bene di non dover scappare via a festeggiare in hotel subito dopo aver vinto una bella somma. Prenditi del tempo: fermati a guardare un’altra partita, vai a brindare al bar del casinò con i tuoi amici o, ancora meglio, vai a darti una rinfrescata in bagno. In questo modo spazientirai i malintenzionati, i quali si concentreranno su qualcun altro più incauto che si catapulterà fuori dall’edificio per fare festa.
Tutti i soldi devono essere protetti, sia che si tratti del bankroll da utilizzare sia di quelli di una grossa vincita. Se soggiorni in albergo, non avrai problemi e potrai depositarli nella cassetta di sicurezza della tua camera, portando con te solo la porzione che ti serve quando ti rechi al casinò.
Prendi Nota Delle Scommesse
È sempre una buona idea annotare le proprie sessioni di gioco al casinò, così da avere un bilancio dei soldi a portata di mano, che potrà fungere anche da registro fiscale; inoltre, potrebbe esserti utile segnare l’esperienza avuta in diversi casinò e con differenti membri del personale (se sono disponibili, se ti hanno trattato bene o magari il contrario).
Ti basterà usare una piccola agenda o un taccuino e annotare il nome del casinò, la somma vinta o persa in ogni sessione, le regole applicate e, soprattutto, la data. Potresti anche aggiungere, come nota a margine, qualche informazione sul croupier o sui compagni di gioco seduti al tuo stesso tavolo: questo sarà un elemento cruciale se deciderai di proseguire nella tua carriera di giocatore di blackjack.
Gestione Del Denaro Per Strategia Base
Come detto prima, le scommesse progressive non sono la strategia migliore da usare perché non eliminano il vantaggio della casa; lo stesso concetto vale per tutti i sistemi di progressione, sia negativa sia positiva: quello che è davvero importante, in questo gioco, sono le carte (sia quelle già distribuite ai giocatori al tavolo sia quelle che sono nel mazzo e devono ancora essere consegnate).
Il blackjack, come tutti i giochi d’azzardo, si basa sulla probabilità; perciò dovresti prepararti a vedere crollare le tue aspettative qualche volta, ma non dovrai scoraggiarti perché, se giocherai bene e in modo coscienzioso, potrai recuperare le eventuali perdite che subirai.