Uno degli aspetti più importanti da valutare, quando si cerca un sito di giochi di casinò online, è la scelta dei metodi di pagamento da utilizzare per effettuare depositi e prelievi di denaro. Tali metodi si trovano elencati in una sezione apposita dei vari siti e quelli più diffusi sono: carte di credito/debito o carte prepagate, bonifici bancari istantanei e gli e-wallet, ossia portafogli elettronici come PayPal e Skrill.
Nella scelta del metodo di pagamento, l’aspetto fondamentale da considerare è senza dubbio la sicurezza, sia per le transazioni finanziarie sia per la protezione dei dati personali. In pratica, ciò che conta è salvaguardare te e il tuo denaro. A tale scopo, uno dei metodi che si sta rivelando e confermando valido ed efficace nei siti di casinò online italiani è la carta Postepay.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Riepilogo della carta Postepay | |
---|---|
Tipo di pagamento | Carta prepagata |
Paese | Italia |
Valuta | EUR |
Sito Web | https://postepay.poste.it/ |
Collegamento carta/conto bancario | No |
Disponibile per deposito | Sì |
Disponibile per prelievo | Sì |
Tempo di deposito nei casino online | Immediato |
Tempo di prelievo dai casinò online | 2-5 giorni lavorativi |
Lingua di supporto | IT |
Live chat | Sì |
Assistenza telefono | 803.16 |
Assistenza e-mail | servizio.clienti@posteitaliane.it |
Utilizzata ormai per ogni tipo di transazione commerciale e finanziaria che avviene su Internet, questa carta si distingue, in termini di sicurezza, perché non è collegata a nessun conto bancario: essendo ricaricabile fino a un plafond prestabilito, basta decidere l’importo che si vuole avere a disposizione sulla carta per effettuare le operazioni. Questo aspetto, considerato dal punto di vista dei giochi di casinò online, è garanzia di sicurezza, in quanto si ha la possibilità di scegliere un importo massimo di denaro da caricare sulla carta e destinare alle scommesse, evitando così la pericolosa trasmissione dei dati personali e controllando il proprio budget senza rischiare di intaccare il conto corrente o di incorrere in danni finanziari.
Caratteristiche della carta Postepay
Postepay è un servizio di carte prepagate gestito da Poste Italiane, che si appoggia ai circuiti VISA o MasterCard. Le carte Postepay sono accettate ovunque siano supportate VISA e MasterCard. Quando un consumatore online effettua un pagamento in un casinò online, i fondi vengono immediatamente detratti dalla carta. I consumatori non hanno bisogno di un conto bancario per ottenere una carta Postepay. La carta deve essere acquistata e successivamente registrata online prima dell’uso, dopodiché il consumatore può ricaricarla ed effettuare pagamenti online.
Proprio grazie alla sicurezza garantita nelle transazioni, con questa carta tanto il deposito quanto il prelievo di denaro diventano semplici e privi di rischi. È principalmente per questo motivo che la Postepay è stata accettata come metodo di pagamento dalla maggior parte dei siti di casinò online italiani. Facile da ottenere, perché basta recarsi in un qualsiasi ufficio postale pagando pochi euro; semplice da ricaricare, perché è sufficiente versare la somma desiderata, entro il plafond predefinito, presso qualsiasi ufficio postale, Postamat, app mobile Poste o esercizio convenzionato; pratica da usare, in quanto è sufficiente comunicare il nominativo del titolare, il numero della carta, la data di scadenza e il codice di controllo riportato sul retro, quindi registrare la carta nei siti di casinò online, cercando il riferimento diretto Postepay oppure il circuito VISA, cui appartiene come carta di debito; oltremodo sicura, in quanto permette di evitare la trasmissione dei propri dati personali; molto conveniente, considerato che i costi di transazione sono pari a 1 € e, talvolta, addirittura gratuiti nei casinò che supportano Postepay. Più conveniente di così!
Per i motivi appena elencati, questa carta è sempre più apprezzata e utilizzata nei giochi di casinò online. Ad ogni modo, per avere la massima garanzia di sicurezza ed evitare eventuali rischi, l’opinione generale consiglia di utilizzare la carta Postepay solo su casinò online provvisti di regolare licenza AAMS. Tra i maggiori siti che accettano transazioni con carta Postepay, e che sono autorizzati dall’AAMS, troviamo grandi nomi quali Titanbet, William Hill, StarCasinò, PaddyPower, Betclic, 32Red, Unibet, Betfair, 888casino.it, Netbet e molti altri, nei quali con Postepay è possibile sia depositare sia prelevare le vincite in tutta sicurezza. Si consiglia, comunque, di verificare attentamente quali siti di casinò online permettono il prelievo e il trasferimento delle somme vinte sulla carta Postepay, perché non tutti danno questa possibilità.
Tipi di carte Postepay
Postepay Standard
Questa è la carta Postepay più utilizzata, che puoi personalizzare direttamente dall’app per l’utilizzo all’estero e online, scegliendo i limiti di pagamento e di prelievo. La puoi richiedere subito in ufficio postale.
Dal 1° gennaio 2021 il limite per i pagamenti contactless senza PIN è stato aumentato a 50 euro, rispetto ai precedenti 25 euro per ciascuna transazione. La carta può essere ricaricata in qualsiasi momento dall’app, dal sito web, presso gli uffici postali, le tabaccherie e i punti vendita convenzionati, per poi utilizzarla in tutti i casinò VISA.
Il costo di emissione della Postepay Standard con il marchio Visa Electron è di €10. Non ci sono costi di elaborazione né commissioni annuali. La ricarica minima è di €5, mentre il plafond massimo è di €3.000. Gli utenti possono caricare fino a €50.000 annui su tutte le carte registrate con il proprio nome. Il prelievo giornaliero massimo da un bancomat è di €250, mentre i prelievi mensili sono illimitati.
Postepay Digital
Questa è la prima carta digitale Postepay, con la quale puoi pagare con il tuo smartphone usando il servizio Google Pay o tramite QR Code presso gli esercenti convenzionati. Puoi ricaricare la carta in modo semplice e veloce online, dall’app o da altri canali fisici, anche tramite il servizio di Ricarica Automatica.
Il costo di emissione è di €5, ma è in promozione a €0 fino al 31.12.2021. Il canone annuo è di €0 in caso di carta senza IBAN e di €12 se si richiede l’IBAN. Il limite di ricarica è di €30.000 per singola carta e di €100.000 sul totale delle carte Postepay Digital intestate allo stesso titolare. Il limite di ricarica per operazione è di €3.000 e puoi effettuare al massimo 2 ricariche giornaliere.
Postepay Evolution
Postepay Evolution è la carta prepagata ideale per le principali operazioni bancarie. Il costo di emissione è di €5, mentre la ricarica minima è di €15. Le commissioni annuali sono di €12. Il limite di ricarica è di €30.000 per singola carta e di €100.000 sul totale delle carte Postepay Evolution intestate allo stesso titolare. Il limite di ricarica per operazione è di €3.000 e puoi effettuare al massimo 2 ricariche giornaliere.
Postepay Evolution Business
Questa è una carta pensata specialmente per lavoratori con partita IVA e ditte individuali. La cosa buona è che con questa carta avrai un plafond di €200.000. Inoltre, grazie all’IBAN, puoi ricevere ed effettuare bonifici, anche esteri. La spesa di emissione è di €10, mentre le commissioni annuali sono di €12 il primo anno e di €36 per tutti gli anni successivi.
Tasse e commissioni
Non esistono commissioni di elaborazione con la carta Postepay. Di solito, i casinò non addebitano spese per depositi e prelievi tramite questo metodo di pagamento, che è un grande vantaggio per tutti i giocatori italiani. D’altra parte, tutti i tipi di carte prevedono una commissione di emissione compresa tra €5 e €12. Esistono anche dei canoni annui, ad eccezione della carta Postepay Standard e della carta Postepay Digital senza IBAN, i cui canoni annui sono di €0. Vedi la tabella seguente per informazioni più dettagliate.
Tipo di carta | Postepay Standard | Postepay Digital | Postepay Evolution | Postepay Evolution Business |
---|---|---|---|---|
Costo emissione | €10 | €0 fino a 31.12.2021, €5 successivamente | €5 | €10 |
Ricarica minima | €5 | €5 | €15 | €15 |
Plafond | €3.000 | €30.000 | €30.000 | €200.000 |
Prelievo giornaliero massimo da ATM | €250 | €600 | €600 | €600 |
Prelievo mensile massimo da ATM | illimitato | €2.500 | €2.500 | €2.500 |
Massima ricarica giornaliera | 2 operazioni per massimo €3.000 ognuna | 2 operazioni per massimo €3.000 ognuna | 2 operazioni per massimo €3.000 ognuna | 2 operazioni per massimo €3.000 ognuna |
Massima ricarica annua | €50.000 sul totale delle carte dello stesso titolare | €100.000 sul totale delle carte dello stesso titolare | €100.000 sul totale delle carte dello stesso titolare | €200.000 sul totale delle carte dello stesso titolare |
Commissioni pagamenti | €0 | €0 | €0 | €0 |
Canone annuo | €0 | €0 per carta senza IBAN, €12 se richiesto IBAN | €12 | €12 primo anno, €36 gli anni successivi |
Come richiedere una carta Postepay
Per avere una carta Postepay non hai bisogno di un conto bancario. Puoi acquistare la carta presso un ufficio postale presentando un documento di identità. Prima dell’uso, devi registrare la carta online, dopodiché puoi ricaricarla con ulteriori fondi presso uno qualsiasi dei 14.000 uffici postali o 4.500 Bancomat. Puoi acquistare una delle carte fisiche Postepay per €5 e poi attivarla sul sito web. L’emissione di carte digitali è gratuita e ogni utente può possedere fino a tre carte Postepay.
La ricarica della carta Postepay, sia fisica sia digitale, è molto facile. Puoi scegliere tra pagamenti in contanti, trasferimenti da un’altra carta Postepay, utilizzo del Postamat Maestro BancoPosta o pagamento con Visa, Visa Electron, Maestro o MasterCard. Puoi anche ricaricare la tua carta Postepay in uno dei punti vendita Sisal, nelle tabaccherie partner o presso il tuo ufficio postale locale. Un altro modo per ricaricare la carta è tramite le applicazioni Postepay o PosteMobile, disponibili gratuitamente per dispositivi iPhone e Android. È inoltre possibile utilizzare le SIM PosteMobile, che devono essere sincronizzate con il tuo account Postepay.
Depositare con Postepay nei casinò online
Come già menzionato, questa carta di debito offre grande praticità, indipendentemente dal modello scelto, consentendo di avere fondi immediatamente disponibili. Per questo motivo la carta Postepay è un metodo di pagamento ottimale per le scommesse online.
Per fare un deposito, devi accedere al tuo conto gioco nel casinò prescelto e visitare la sezione Cassa. Dopodiché devi selezionare Postepay dall’elenco delle opzioni di pagamento disponibili. Se l’opzione Postepay non è presente, puoi provare con Visa o MasterCard, a seconda del tipo di carta prepagata Postepay che possiedi. Inserisci quindi l’importo che desideri depositare sul tuo conto di gioco. La pagina web ti reindirizzerà al sito di Postepay e ti verrà richiesto di fornire i dati della carta per elaborare il trasferimento. Dovrai inserire il numero della carta Postepay, la data di scadenza e il codice di sicurezza CVV/CVC, che trovi sul retro della carta.
Ti resterà solo da confermare la transazione e il nuovo deposito apparirà immediatamente sul tuo conto gioco. Nessuna commissione verrà applicata per i depositi effettuati con questo metodo. Inoltre, alcuni operatori di gioco d’azzardo online offrono un bonus speciale ai giocatori che depositano tramite Postepay.
Prelevare le vincite con la Postepay
I giocatori possono prelevare fondi dal proprio saldo tramite Postepay selezionandola dall’elenco dei metodi di prelievo nella pagina Cassa del casinò. Anche se la maggior parte dei casinò non presenta specificamente Postepay come metodo di pagamento, questa può comunque essere accettata selezionando Visa o MasterCard e inserendo i dati della carta. Occorre poi digitare l’esatto importo che si desidera prelevare. Dopo aver completato questi passaggi, non rimane che attendere l’elaborazione da parte dello staff del casinò.
Per completare l’elaborazione del prelievo, di solito occorrono da 2 a 5 giorni lavorativi. Entro 4 giorni potrebbero esserti richiesti documenti aggiuntivi da allegare alla richiesta di prelievo a fini di verifica: copia della carta d’identità, per accertare l’identità del richiedente; copia di una bolletta del gas o della luce pagata; copia fronte e retro della carta Visa Electron e la copia firmata dell’elenco delle tue transazioni al casinò. In sostanza, prelevare denaro dal casinò con una carta Postepay è molto simile a quanto avviene con qualsiasi altra carta di credito.
Vantaggi e svantaggi della carta Postepay
Il primo e più grande vantaggio della carta Postepay è che può sostituire la carta di credito/debito, offrendo un ulteriore livello di anonimato e protezione per le informazioni di identificazione personale. Condividere i dati della carta di credito o del conto bancario è sempre stato uno dei principali timori per i clienti online. Molti standard di sicurezza, misure e sistemi di crittografia sono stati implementati nel corso degli anni, ma le carte come Postepay restano un’opzione privilegiata, poiché offrono opzioni di finanziamento completamente indipendenti.
Inoltre, per consentire ai giocatori e ai clienti di accedere ai propri servizi ovunque si trovino, le carte Postepay possono essere consultate, ricaricate e utilizzate su diverse piattaforme fisiche e online. I consumatori possono ricaricare le loro carte prepagate in vari modi, anche tramite bonifici bancari, deposito diretto o contanti, sia online sia di persona.
La sicurezza è un altro punto di forza delle carte Postepay. Il servizio vanta un track record e una credibilità impeccabili, in quanto Poste Italiane sostiene la soluzione della carta in questione. Inoltre, vengono impiegati standard di crittografia e di sicurezza equivalenti a quelli degli istituti bancari e si incoraggia l’utente a fornire sempre un documento d’identità: il codice fiscale al momento della registrazione, documenti aggiuntivi durante la ricarica in contanti della carta o un fattore di verifica una tantum.
Le carte Postepay offrono meno rischi di spesa eccessiva rispetto alle carte di credito. È facile spendere troppo con le carte di pagamento tradizionali; molti consumatori preferiscono strumenti che li aiutino a prendere decisioni di spesa più consapevoli. Essendo carte prepagate, le Postepay limitano la spesa a non più del saldo disponibile.
Nonostante questi vantaggi, sono inevitabili alcune carenze che possono rendere l’esperienza meno piacevole. In primo luogo vi sono le restrizioni nazionali: la politica di questo servizio prevede che solo i residenti in Italia possano richiederlo. Sebbene le carte siano emesse solo in Italia, possono essere utilizzate in numerosi paesi, sia online sia presso punti vendita fisici, purché questi accettino Visa o MasterCard. Un recente annuncio di Poste Italiane ha inoltre inserito diversi Paesi in una lista di destinazioni limitate, per motivi di sicurezza: Congo, Pakistan, Nigeria, Uganda, Iraq, Laos, Afghanistan, Guyana e Vanuatu.
Conclusione
L’uso della carta Postepay si è rivelato un punto di forza nella scelta del metodo di pagamento da utilizzare nei casinò online. Anche se, come abbiamo detto, questa carta di debito risulta sicura e vantaggiosa, è bene ricordare che, trattandosi di operazioni telematiche effettuate sul web, esiste comunque il rischio di incorrere in truffe o altri inconvenienti, come il phishing, vale a dire il tentativo di carpire fraudolentemente i propri dati personali e di accesso a conti correnti o carte di pagamento. Per evitare tali situazioni, è consigliabile prestare la massima attenzione quando si comunicano dati sensibili, si valutano email sospette o si compilano moduli online, così come nella scelta dei siti su cui operare. Nello specifico dei siti di casinò online, è importante selezionare quelli che offrono le maggiori garanzie di sicurezza, a partire dal metodo di pagamento, che siano regolamentati – meglio se con licenza AAMS – e che promuovano e sostengano il gioco sicuro e responsabile.