Come battere il banco nel blackjack

Di Federica Maiorino
Federica Maiorino
Federica Maiorino è una scrittrice e traduttrice italiana freelance, specializzata in contenuti iGaming. Dal 2019 lavora come traduttrice editoriale freelance, collaborando con giornalisti del New York Times, Amazon e USA Today.
, | Aggiornato: 22 Agosto 2025

Come battere il banco nel blackjackCiò che rende così attraenti i giochi d’azzardo è la possibilità di guadagnare più di quanto si metta in gioco, naturalmente dopo aver ottenuto il risultato vincente. Certo, il divertimento è sempre importante e anche giocare solo per questo, o semplicemente per fare pratica, permette di apprezzare ogni sfaccettatura dei meccanismi di gioco e di godere del piacere del gioco in sé. Ma aggiungere un fattore di rischio, come la puntata, a una struttura di gioco la rende molto più intrigante e affascinante.

Quando il rischio, poi, è rappresentato dal proprio denaro, tutto acquista connotati ancora più elettrizzanti. Qui l’argomento potrebbe diventare davvero troppo ampio per questa sede, data la portata delle sue ripercussioni, ma, senza scomodare problematiche sociali, bisogna sempre tenere a mente il consiglio di giocare responsabilmente, senza correre rischi inutilmente dannosi, fermandosi se l’andamento del gioco lo richiede. È altresì importante giocare in un casinò legale e sicuro, garantito dal possesso di una regolare licenza (AAMS per l’Italia).

Il Blackjack regala ai giocatori forti emozioni e adrenalina perché offre la sfida di vincere non solo con l’aiuto della fortuna, ma anche grazie alle proprie abilità. Poiché si tratta di un gioco che dipende in gran parte proprio dalle abilità, diversi esperti hanno ideato molte strategie con l’obiettivo di aiutare gli appassionati di blackjack a ridurre il margine della casa.

Migliori Casinò in Italia
1
snai casino logo
3000€ Bonus
  • 1.000€ Grazie senza Deposito
  • Bonus Progressivo Fedeltà
  • Un Bonus che Spazza
2
888casino logo
1000€ Bonus
  • Ricevi 20€ Bonus Gratis
  • 50 FREE SPIN
  • Interessante Promozioni ogni Giorno
3
starvegas logo
300€ Bonus
  • 30 giri gratis senza deposito
  • 100€ senza deposito
  • Giochi di Novomatic
4
videoslots casino logo
200€ Bonus
  • Clash of Spins
  • Weekend Booster
  • Diversi Metodi per Depositare e Prelevare

Considerare il margine del banco

blackjack giocareTornando al discorso delle scommesse con denaro vero, il naturale atteggiamento del giocatore si manifesta, ovviamente, con il desiderio di vincere, o, per meglio dire, battere il banco. Il che non è certo facile: bisogna considerare diversi fattori se si decide di giocare seriamente, con l’obiettivo di vincere, e non soltanto di sfidare la dea bendata affidandosi alla pura casualità.

Tali fattori riguardano innanzitutto il margine del banco, che è sempre presente e non potrà mai essere azzerato, essendo alla base stessa della struttura del gioco e, inoltre, spesso piuttosto alto; poi si deve valutare il tipo di variante di blackjack su cui giocare, basandosi sui seguenti elementi: il numero di mazzi utilizzati; la frequenza di mescolamento; l’eventuale presenza di regole che favoriscano maggiormente il giocatore; e, in ultimo, l’assenza di restrizioni che possano limitare l’applicazione di eventuali strategie.

È dunque fondamentale cercare come prima cosa un sito di casinò che proponga un margine del banco un po’ più moderato, e quindi scegliere poi una delle varianti che si ritengono più appropriate e vantaggiose, ad esempio il 21 Super Fun o il 21 Spagnolo, le cui regole sono decisamente a favore del giocatore.

Usare sistemi di scommesse

blackjack strategy chartAbbiamo accennato alle strategie e ai metodi relativi al blackjack. Si tratta di sistemi di semplice applicazione, per lo più basati su una buona memoria e su calcoli matematici e statistici. Infatti, la maggior parte di essi è stata elaborata sulla base delle teorie di noti fisici e matematici del passato, appartenenti a prestigiose università come il MIT. Tra i metodi più conosciuti figurano i famosissimi Fibonacci, Labouchere, d’Alembert, Paroli. Il gioco del blackjack, grazie alla sua struttura lineare, si è particolarmente prestato come banco di prova di questi sistemi, permettendone l’elaborazione e l’adattamento fino a trasformarli in vere e proprie strategie di gioco accessibili a tutti – anche se richiedono comunque molta attenzione e una certa abilità.

Analizziamole insieme, iniziando dalla più semplice strategia di base, purtroppo non molto ben vista dai casinò, cioè il conteggio delle carte. Le sue sequenze logiche sono puramente intuitive, nel senso che la struttura del blackjack, fondata sull’uscita più o meno vantaggiosa delle carte, spinge il giocatore a effettuare d’istinto un calcolo delle probabilità a proprio favore.

Sistema di Conteggio delle carte High Low

Intorno a questa strategia di base sono nati vari metodi, alcuni più semplici e altri più complessi, primo fra tutti l’High Low (Alto-Basso), con il quale si attribuiscono alle carte distribuite i valori di +1, 0 e -1, da sommare tra loro. Quando il conteggio risulta alto, è il momento giusto per aumentare la scommessa, poiché è più alta la probabilità che escano carte favorevoli.

Blackjack Metodo dei Gruppi di 3
Carte Valore
2,3,4,5,6 +1
7,8,9 0
10,J,Q,K,A -1

Valutare la carta scoperta del banco

Un’altra classica strategia di base consiste nel valutare la carta scoperta del banco, forti del fatto che tra le regole fondamentali del blackjack c’è l’obbligo per il croupier di chiedere carta e di stare una volta raggiunto il punteggio di 17 o più. Esiste una vera e propria griglia di comportamento del giocatore, ideata da studiosi di calcolo delle probabilità, che indica quale azione debba compiere il giocatore in relazione alla carta a faccia in su del banco.

Senza entrare nello specifico di ogni voce, che riguarda il chiedere carta o lo stare, piuttosto che il raddoppio o la divisione, si può dire che per ogni tipo di carta è stata ricavata una percentuale che rappresenta la probabilità di sconfitta del banco. Basti sapere, in questa sede, che le percentuali più alte sono relative al 5 e al 6. Naturalmente, aiutandosi con il conteggio delle carte è possibile incrementare ulteriormente il vantaggio sul banco e, quindi, avere maggiori possibilità di batterlo e vincere.

Osservare le serie di mani vincenti o perdenti

blackjack osservazioneUn altro comportamento che può aiutare, con migliori probabilità, a battere il banco è l’osservazione di determinate serie di mani, vincenti o perdenti. Questo tipo di valutazione statistica permette di affrontare le mani successive a quelle osservate con maggiore consapevolezza e tranquillità in merito alla decisione da mettere in atto. In pratica, secondo le probabilità statistiche, una data serie non potrà durare a lungo nel suo esito, positivo o negativo che sia. Pertanto, il giocatore dovrà comportarsi di conseguenza e seguire quanto stabilito da tale sistema.

Tra questi, possiamo citare il cosiddetto sistema delle 7 mani. Con questo metodo il giocatore non deve fare altro che segnare, oppure ricordare, una serie finita di sette mani consecutive, annotando quelle vinte e, al contrario, quelle perse. Memorizzata questa sequenza, dovrà comportarsi, nelle sette mani successive, all’esatto contrario di quanto fatto in precedenza nelle mani equivalenti. Pertanto, se aveva puntato nella terza mano della sequenza, nella mano corrispondente della nuova serie dovrà astenersi dal farlo, e così via.

Di altro tipo, anche se il concetto di base è lo stesso, sono i metodi che prevedono l’osservazione di una serie definita di mani, più o meno consistente, per determinare quante vadano a favore del banco e quante siano vinte dal giocatore. Il loro rapporto, diverso a seconda del sistema scelto, determinerà statisticamente se le mani equivalenti che seguiranno avranno maggiori possibilità di essere favorevoli al giocatore.

Ci vuole una strategia per battere il banco nel blackjack?

blackjack strategyChe la fortuna sia indispensabile per vincere ai giochi d’azzardo lo sanno tutti. Non significa, però, che ci si debba affidare soltanto a quella. Molti giocatori alle prime armi credono che essere fortunati basti o sia l’unico modo per vincere, e così finiscono per perdere parecchio. È vero che la fortuna riveste un’importanza fondamentale, ma, specialmente quando si tratta di blackjack, non ci si può limitare a stare a guardare incrociando le dita. Il blackjack è un gioco in cui le azioni del giocatore contano moltissimo. Non si può contare completamente sul caso: il risultato è influenzato dalle decisioni che si prendono e dai comportamenti che si adottano, perciò occorre essere preparati prima di iniziare a giocare con soldi veri.

Per avere maggiori chance di battere il banco, la prima cosa da fare è imparare le varie strategie di blackjack e, in questo modo, aiutare la tua fortuna; in altre parole, dare il massimo per creare le condizioni ottimali che ti permettano di ottenere il miglior risultato possibile. Ci vuole un bell’impegno, perché per imparare bene una strategia e poi praticarla con successo occorrerà un periodo di tempo non trascurabile.

Una volta assimilate a sufficienza le diverse strategie del blackjack, ci si accorge subito di giocare con maggiore consapevolezza, potendo approfittare delle situazioni vantaggiose e valorizzare al massimo le proprie abilità per vincere.

Chance di battere il banco nel blackjack

blackjack beat the dealerIl blackjack è uno dei pochissimi giochi d’azzardo in cui le probabilità del banco e del giocatore sono quasi alla pari. Questo è vero sia nei casinò tradizionali che in quelli online. Pertanto si possono adottare comportamenti basati su strategie matematiche, che risultano molto utili. Utilizzare una buona strategia nel blackjack permette di ridurre al minimo il margine di vantaggio del banco.

La grande popolarità del blackjack è dovuta anche al fatto che le probabilità di vincita sono elevate, poiché il margine della casa è inferiore all’1%. Quando si impara molto bene una strategia e la si applica nel modo giusto, si può ottenere un risultato di tutto rispetto. È assolutamente importante conoscere le situazioni in cui occorre aumentare la posta per avere maggiori possibilità di vincere di più. Con un metodo di pagamento scelto con cura, secondo la propria convenienza, una gestione razionale del capitale di gioco e la scelta del sistema più adatto da seguire, le chance di raggiungere i risultati desiderati, ovvero battere il banco, aumentano di gran lunga, rendendo il blackjack ancora più attraente, divertente e stimolante.

I sistemi, se usati nel modo giusto, possono aumentare le possibilità di battere la casa nel gioco del blackjack. Tuttavia, seguire qualsiasi metodo non garantisce una vincita certa. Non esiste un sistema che ti faccia vincere sempre e al 100%. Bisogna infatti considerare che il margine della casa esiste sempre, anche se può essere abbastanza ridotto. Inoltre c’è la fortuna, della quale non si può fare a meno: rimane un fattore fondamentale in ogni gioco
d’azzardo.

Esistono molte strategie, e relative varianti, che possono essere utilizzate con risultati validi. Tuttavia non bisogna mai dimenticare che i tavoli di blackjack possono avere regole diverse (da verificare sempre in anticipo) e quindi alcuni metodi di gioco potrebbero rivelarsi utili ed efficaci a un tavolo e meno a un altro, a seconda delle specifiche regole. Prendendo però in considerazione tutti gli elementi nel loro insieme – strategie affidabili messe in pratica nel modo giusto, gestione disciplinata del bankroll, attenzione a non prolungare troppo le sessioni e a non inseguire le perdite quando il gioco si mette male – otterrete risultati soddisfacenti e il divertimento sarà garantito.