Il gioco del blackjack nacque in Francia intorno al 1600; fu inizialmente chiamato “ventuno” (vingt-et-un in francese) e, solo dopo essere stato esportato negli Stati Uniti, assunse la struttura del blackjack che conosciamo oggi.
Nel corso del tempo il blackjack ha rapidamente acquisito un’enorme popolarità in tutto il globo, grazie anche alla semplicità delle sue regole e alla rapidità del meccanismo di gioco. Tutto questo lo ha reso uno dei giochi di scommesse più amati e apprezzati nei casinò di tutto il mondo e, naturalmente, anche in quelli online.
Se si decide di giocare a blackjack nei casinò online, la scelta può diventare molto difficile, poiché esistono numerose varianti, tutte divertenti e intriganti. Ovviamente, trattandosi di un gioco di scommesse, si rischia denaro reale, per cui è consigliabile fare pratica con le tante versioni demo gratuite prima di mettere in gioco i propri soldi.
Il blackjack è uno dei giochi da casinò più praticati e vanta un numero impressionante di varianti. Oggi si ha la possibilità di divertirsi con diversi giochi di blackjack che presentano qualche regola in più e caratteristiche differenti. Grazie alle numerose versioni emerse, si può giocare in modo completamente nuovo e diversificare notevolmente la propria esperienza di gioco.
Il Blackjack 21 è una delle varianti più interessanti del blackjack e si può trovare in numerosi casinò di tutto il mondo. È quasi altrettanto popolare quanto il gioco classico, poiché offre un gameplay avvincente ed emozionante.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Il gioco del Blackjack 21 online
Tra le versioni proposte, la più apprezzata e conosciuta è il Blackjack 21. Nei casinò online, grazie all’abile lavoro dei migliori sviluppatori di software di gioco, quali Playtech, Microgaming o NetEnt, è possibile trovare perfette riproduzioni – realizzate con una grafica eccellente – del tavolo da gioco e delle carte in ogni dettaglio, il che rende l’esperienza di gioco molto simile a quella di un casinò reale.
E c’è di più. Per rendere questa esperienza ancora più realistica, i casinò hanno ideato una modalità di gioco dal vivo: tramite l’uso di telecamere ad alta definizione che trasmettono in diretta dal casinò reale, il giocatore viene letteralmente catapultato da casa davanti a un tavolo di blackjack, dove si confronta con un vero croupier (live dealer) con il quale può addirittura interagire tramite live chat. Meglio di così non si può!
Un tavolo da gioco può ospitare fino a 7 giocatori, ma non si gioca tutti contro tutti; ogni partecipante sfida il croupier (cioè il banco) individualmente. Lo scopo è battere il banco, ottenendo un punteggio più alto e il più possibile vicino a 21. Se si supera questo punteggio si sballa e si perde la mano.
Nel blackjack 21 si usano due mazzi da 52 carte ciascuno, senza jolly. Non si tiene conto dei semi né della gerarchia delle carte: da 2 a 9 valgono il loro valore nominale, il dieci e le figure valgono 10, mentre l’Asso può valere 1 o 11 secondo la convenienza della mano.
Con una mano formata da un Asso e una carta di valore 10 si ottiene 21, chiamato appunto blackjack, che in questa forma è il punteggio più alto. È possibile raggiungere lo stesso punteggio con più carte, ma in tal caso il risultato non viene considerato blackjack.
È importante conoscere, quando si scommettono soldi veri, il rapporto di payout (pagamento) per le mani vincenti. L’indicazione dei payout è visualizzata direttamente sul tavolo da gioco, insieme ad altre informazioni utili per le puntate.
Il meccanismo del gioco
Pur avendo regole semplici, come abbiamo detto in precedenza, il blackjack 21 richiede comunque una certa abilità nell’applicarle e, soprattutto, una buona conoscenza del meccanismo di gioco. Il gioco inizia con la scommessa di partenza, che ogni giocatore posiziona nello spazio designato del tavolo. Successivamente, il croupier distribuisce le carte: due scoperte al giocatore e due a sé, di cui una coperta.
A quel punto inizia il gioco vero e proprio e, in base alla mano ricevuta – se composta da carte alte o basse o magari da un 21 – si deve scegliere come agire tra le seguenti opzioni. È possibile STARE (Stand) se si ritiene di avere un punteggio sufficientemente alto, oppure CHIAMARE CARTA (Hit) quando la mano può essere migliorata richiedendo altre carte. Naturalmente bisogna fare attenzione a non sballare, per non vanificare il proprio gioco e perdere la posta.
Ci sono altre due opzioni, più avanzate e che richiedono maggiore abilità, che il giocatore può utilizzare dopo aver visto le proprie carte. Il RADDOPPIO (Double Down) consente di raddoppiare la puntata sulle due carte iniziali, ottenendo però una sola carta aggiuntiva; dopo averla ricevuta bisogna obbligatoriamente stare. L’altra opzione è la DIVISIONE (Split), possibile quando le due carte ricevute hanno lo stesso valore. In tal modo si giocherà ogni carta come mano indipendente, con l’aggiunta di una puntata. Per gli Assi c’è una regola leggermente diversa: dopo la divisione si riceverà solo una carta in più e poi si dovrà stare.
Non potendo conoscere con certezza quale sarà il punteggio del croupier, se la carta scoperta di quest’ultimo è un Asso si può ipotizzare l’uscita di un blackjack. In questo caso viene offerta al giocatore la possibilità di stipulare la cosiddetta ASSICURAZIONE (Insurance), pari alla metà del valore della puntata iniziale. Nel caso in cui il croupier ottenga il blackjack, il giocatore viene pagato alla pari sulla posta dell’assicurazione; altrimenti perde tale posta aggiuntiva.
Esiste anche un’ulteriore opzione, non offerta da tutti i casinò, nota come ABBANDONO (Surrender). Dopo aver visto le proprie carte iniziali, il giocatore può scegliere di arrendersi e abbandonare il gioco se ritiene di avere una pessima mano, al costo di metà della propria posta.
Al suo turno il croupier deve attenersi alle proprie regole, ovvero deve continuare a chiamare carta finché non raggiunge o supera il punteggio di 17. Solo dopo aver completato il suo gioco, il croupier confronta i punteggi delle mani e determina l’esito.
Se il giocatore ottiene un blackjack viene pagato 3:2, a meno che non lo ottenga anche il croupier; in tal caso si ha una parità e la puntata viene restituita al giocatore. Qualsiasi altro punteggio, superiore a quello del croupier, viene pagato 1:1; in caso di punteggio pari al banco, il giocatore rientra in possesso della posta.
Una volta imparate le regole di base del blackjack, provare le sue numerose varianti sarà una passeggiata e regalerà divertimento ed emozioni sempre nuove.
Blackjack con dealer dal vivo
Le regole del blackjack classico
Le regole del Blackjack Europe
Metodi per vincere al blackjack
Migliori varianti del blackjack
Perché giocare al Blackjack 21
Il gioco del blackjack ha riscosso un enorme successo e una vasta popolarità grazie alla semplicità delle sue regole di base, le quali nel tempo sono rimaste immutate o sono cambiate solo leggermente con la creazione delle diverse varianti, senza tuttavia alterarne l’essenza né diminuirne il fascino. Se un gioco tanto semplice riesce ancora oggi ad appassionare tanti giocatori, è per il brivido che si prova nell’attesa della prossima carta o per l’emozione che si avverte quando si è consapevoli di aver fatto la scelta giusta e, di conseguenza, si vince. Gli appassionati di giochi d’azzardo conoscono bene queste sensazioni uniche mentre attendono la carta che porterà la vittoria.
La velocità con cui si gioca il blackjack contribuisce all’adrenalina che si prova. Le mani si concludono rapidamente e quindi tutti i brividi sono concentrati in pochi minuti, il che li rende ancora più intensi.
Così il blackjack e numerose sue varianti sono apprezzatissimi in tutto il mondo e preferiti da tanti giocatori ai quali piace la combinazione vincente di abilità e fortuna.
Il Blackjack 21 è una variante particolarmente attraente, dalle regole molto permissive e dal gameplay semplice. È indubbiamente una versione che vale la pena provare. Prima di farlo, assicurati di conoscerne bene regole e caratteristiche per riuscire a sfruttarla al meglio. Tra tutte le versioni del blackjack, una delle più apprezzate è proprio il Blackjack 21. È una variante piuttosto vantaggiosa per il giocatore e può essere praticata anche dai principianti, a patto che imparino bene le regole e le strategie opportune.
Il Blackjack 21 è una delle varianti più divertenti e avvincenti del blackjack. Presenta regole interessanti ed è estremamente coinvolgente. In quasi tutti i casinò, online o terrestri, ormai si trovano numerose varianti popolari del blackjack. Grazie a questa enorme diversità, i giocatori possono vivere il loro gioco preferito in modo nuovo ed emozionante, provando versioni elettrizzanti come il Blackjack 21 e divertendosi sempre con il loro passatempo preferito in una delle sue varianti.
Se si è in cerca di puro divertimento, di un gioco intrigante, di una sfida alle proprie abilità e, magari, anche di una bella vincita, questa versione di uno dei giochi più apprezzati è assolutamente da provare.
Scegliere la variante più adatta del Blackjack
Forse il blackjack è il gioco di carte più diffuso, sia nei casinò online sia in quelli tradizionali, grazie alla sua struttura semplice e al gran numero di varianti che ne preservano l’essenza, arricchendo al contempo l’esperienza con opzioni interessanti e particolarità affascinanti. Ogni variante è creata per essere apprezzata da tipi di giocatori diversi e per questo è importantissimo scegliere quella giusta. La versione ideale per un giocatore dipende da esigenze e gusti personali, quindi ognuno deve scegliere attentamente quella che gli sembra più adatta alle proprie preferenze.
Giocare a una variante di blackjack che non è in linea con il proprio stile può togliere divertimento e, di conseguenza, rendere il gioco più difficile e ostacolare la vincita. Se invece si provano più versioni finché si trova quella giusta, il divertimento non mancherà e, giocando con voglia e grinta (e una strategia affidabile!), si potrà anche ottenere una bella vincita. C’è una variante adatta a ogni tipo di personalità: basta solo trovarla.