Migliori varianti del blackjack

Di Federica Maiorino
Federica Maiorino
Federica Maiorino è una scrittrice e traduttrice italiana freelance, specializzata in contenuti iGaming. Dal 2019 lavora come traduttrice editoriale freelance, collaborando con giornalisti del New York Times, Amazon e USA Today.
, | Aggiornato: 21 Agosto 2025

Migliori varianti del blackjackQuando si pensa ai tavoli di casinò con le fiches e le carte distribuite dal croupier, viene subito in mente l’affascinante gioco del blackjack.

Nonostante il meccanismo sia rapido e relativamente semplice, dato che lo scopo è quello di battere il banco, possibilmente con la soddisfazione di totalizzare anche un bel 21 naturale (un dieci/figura e un asso, che può valere sia 1 che 11), il blackjack mette comunque alla prova l’abilità del giocatore. Chi è davvero appassionato può dedicarsi a sistemi e strategie, riuscendo anche a ottenere discrete vincite.

Naturalmente, ci sono vari fattori da considerare e tenere a mente se si desidera giocare seriamente al blackjack invece di fermarsi al semplice passatempo. In primis, è fondamentale il vantaggio del banco, che certamente rende più complesso, e forse per questo ancora più intrigante, il raggiungimento dello scopo principale, ossia riuscire a battere il banco con la maggiore costanza possibile uscendone non solo a pari ma, magari, con un leggero vantaggio.

Migliori Casinò in Italia
1
snai casino logo
3000€ Bonus
  • 1.000€ Grazie senza Deposito
  • Bonus Progressivo Fedeltà
  • Un Bonus che Spazza
2
888casino logo
1000€ Bonus
  • Ricevi 20€ Bonus Gratis
  • 50 FREE SPIN
  • Interessante Promozioni ogni Giorno
3
starvegas logo
300€ Bonus
  • 30 giri gratis senza deposito
  • 100€ senza deposito
  • Giochi di Novomatic
4
videoslots casino logo
200€ Bonus
  • Clash of Spins
  • Weekend Booster
  • Diversi Metodi per Depositare e Prelevare

Considerata la difficoltà di questa impresa e, al tempo stesso, grazie alla struttura del gioco, che si presta con facilità a modifiche o aggiunte, nel corso degli anni sono nate numerose varianti di blackjack che, senza offuscare affatto il fascino del gioco originale né modificarne troppo le regole di base, hanno non solo dato ulteriore movimento al gioco rendendolo più dinamico, ma hanno anche attirato un pubblico ancora più ampio e diversificato.

Tali varianti, in alcuni casi, hanno addirittura semplificato il meccanismo di gioco al punto da non richiedere l’impiego di strategie o sistemi: si gioca e basta, affidandosi alla dea bendata. Inoltre, alcune di queste versioni sono state studiate per favorire quanto più possibile il giocatore rispetto al banco. Il risultato? Massimo divertimento e soddisfazione, soprattutto per i principianti.

La varietà del Blackjack

blackjack varietaIl Blackjack è un gioco da casinò molto diffuso, preferito da tantissimi giocatori in tutto il mondo. Perciò, non c’è da meravigliarsi se esistono tante versioni diverse per goderselo. Con l’obiettivo di attirare sempre più appassionati e rendere il gioco ancora più allettante, oggi la maggior parte dei casinò offre il Blackjack classico insieme ad alcune delle sue emozionanti varianti.

Grazie a questa enorme diversità, è possibile vivere il blackjack in maniera completamente diversa, poiché ogni variante ha le proprie caratteristiche e regole speciali. I giocatori di ogni livello hanno l’opportunità di provare diverse versioni e, in questo modo, diversificare significativamente la loro esperienza di gioco. Alcune varianti del blackjack hanno acquisito tanta popolarità da essere ormai famose quasi quanto il gioco originale.

Tutte le varianti del blackjack condividono le stesse regole di base, il che significa che l’obiettivo principale rimane quello di raggiungere 21 o di ottenere un totale il più vicino possibile a questo numero. È abbastanza facile distinguere immediatamente le diverse versioni, poiché tutte presentano caratteristiche particolari. Alcuni giochi sono stati concepiti per essere più vari e stimolanti, mentre altri sono stati semplificati per adattarsi ai principianti. Esistono anche varianti che modificano il modo in cui vengono distribuite o scoperte le carte del mazziere. È inoltre possibile giocare a versioni quasi identiche al gioco classico, la cui unica differenza consiste nell’offrire qualche puntata aggiuntiva.

Prima di provare una determinata versione, è fondamentale familiarizzare con tutte le sue regole e sottigliezze, così da essere pronti ad affrontare le varie situazioni che potrebbero presentarsi. Poiché ciascuna variante ha regole uniche e specifiche, il margine della casa può variare. Occorre inoltre considerare che questo valore può cambiare anche da un casinò all’altro, motivo per cui i giocatori dovrebbero sempre prendersi il tempo di informarsi in anticipo.

Prima di iniziare a giocare, è quindi consigliabile tenere in considerazione questo aspetto, per avere un’idea generale del gioco. Il margine della casa ha infatti un ruolo fondamentale, in quanto determina in larga misura le possibilità di vincita dei giocatori.

Blackjack – divertimento adatto a tutti

blackjack funAl giorno d’oggi, per fortuna, il progresso tecnologico consente ai giocatori di ogni parte del mondo di giocare online da casa, in tutta comodità. Così, senza doversi preoccupare di organizzare un viaggio, praticare il blackjack, così come altri giochi d’azzardo, è diventato molto più economico e ci si può divertire con calma.

Con lo sviluppo dei giochi online sono state introdotte diverse varianti emozionanti di blackjack, adatte a tutti i tipi di giocatore e capaci di soddisfare ogni gusto ed esigenza. Queste versioni aggiungono qualcosa in più al gioco e sono sempre più appassionanti.

Tutte le versioni di blackjack hanno conservato le regole di base, fatta eccezione per qualche piccola modifica. Il gioco è diventato sempre più affascinante e ha guadagnato popolarità tra gli appassionati di giochi d’azzardo. Il blackjack regala l’adrenalina e il divertimento di cui gli appassionati non possono fare a meno, al punto che non esiste casinò che non offra il gioco e le sue varianti.

Praticamente tutti hanno sentito parlare del blackjack, non solo i giocatori d’azzardo, ma anche coloro che non si sono mai avvicinati a un casinò, tanto è famoso il gioco del ventuno. È sicuramente uno dei giochi più noti al mondo. Il blackjack è veloce, semplice e molto intuitivo, tanto da conquistare chiunque lo provi. Inoltre, le partite di blackjack sono estremamente emozionanti e intriganti sia per gli esperti sia per i novizi.

Una volta assimilate le regole del blackjack classico, non sarà difficile divertirsi provando anche alcune delle sue varianti, ancora più attraenti: le regole sono le stesse salvo qualche piccola eccezione, mentre le opzioni a disposizione aumentano. Ci sono versioni di blackjack che differiscono dal gioco originale solo per pochi aspetti, mentre altre prevedono regole particolari da seguire, rendendo così l’esperienza ancora più intrigante.

Varianti del Blackjack divertenti e coinvolgenti

Le varianti del blackjack, la maggior parte delle quali sono state create da società specializzate nello sviluppo di giochi, sono tutte divertenti e coinvolgenti: d’altra parte, essendo già di per sé interessante il gioco di partenza, non poteva essere altrimenti. Qui di seguito ne elencheremo alcune in dettaglio, focalizzandoci su quelle disponibili nei casinò online.

Pontoon

Pontoon (o blackjack britannico) è abbastanza simile alla versione classica, ma presenta alcune differenze peculiari. Si gioca con 8 mazzi da 52 carte. All’inizio del gioco, dopo aver piazzato le puntate, vengono distribuite due carte coperte anche al croupier. Ovviamente lo scopo rimane lo stesso, ossia ottenere una mano migliore di quella del banco, il più possibile vicina a 21. Il blackjack naturale, vale a dire un asso e una carta da 10, si chiama Pontoon e paga il doppio della posta. Anche avere cinque carte qualsiasi in mano senza sballare consente di vincere il doppio della puntata, ma non contro un Pontoon.

In questa variante sono presenti tutte le opzioni del blackjack classico, ma alcune con nomi differenti:

Twist (equivale a Hit = chiedere carta) ed è consentito solo se il giocatore ha in mano 14 o meno; in questo modo è possibile ottenere più carte (fino a cinque). Il banco deve fare Twist con 17.

Stick (equivale a Stand = stare) e significa non pescare altre carte.

Buy (equivale a Double Down = raddoppio): in questa variante, dopo aver raddoppiato la posta, è possibile chiedere ulteriori carte.

È possibile anche dividere due carte di uguale valore, fino a tre volte nella stessa mano, compresi gli assi. In questi casi, ottenere 21 con un asso e una carta da 10 punti vale comunque come Pontoon.

Dopo che tutti hanno agito, si confrontano le mani. La mano di cinque carte senza sballare e il Pontoon pagano 2:1; tutti gli altri punteggi sono pagati 1:1 o vanno in pareggio. Il banco vince su tutti i pareggi.

blackjack pontoon

Blackjack Surrender

Si tratta di una variante peculiare, caratterizzata dalla possibilità di arrendersi rinunciando a giocare la propria mano, qualora la si ritenga troppo sfavorevole. Questa opzione, nei casinò online, non è prevista nella versione classica del gioco. Sono disponibili tutte le funzioni del blackjack tradizionale — stare, chiedere carta, raddoppiare, ecc. — e, in più, l’opzione di resa (surrender) all’inizio, subito dopo la distribuzione delle carte.

In pratica, una volta ricevute le due carte e prima che il croupier controlli le proprie, è possibile abbandonare la mano se si ritiene di non poter vincere contro il potenziale punteggio del banco. Naturalmente, occorre sfruttare questa opportunità con criterio per non ridurre le possibilità di successo e usarla solo in determinate circostanze, ad esempio con un 17 contro una carta scoperta del croupier pari a 10 o asso.

blackjack surrender

Blackjack a Doppia Esposizione

È una delle varianti di blackjack più note e apprezzate dai giocatori, e il motivo è evidente: le carte iniziali del croupier vengono distribuite scoperte, un dettaglio che aumenta il vantaggio del giocatore. In questo modo è infatti possibile prendere decisioni più ponderate sulle azioni da intraprendere. Sebbene il banco mantenga comunque buone probabilità — tutti i pareggi sono vinti dal banco e i blackjack vengono pagati alla pari — la versione a doppia esposizione resta tra le preferite. Forse perché offre una sfida più intensa al banco e, di conseguenza, regala un maggiore brivido.

Blackjack a Doppia Esposizione

Blackjack 21 Super Fun

Blackjack 21 Super Fun è una variante molto divertente, anche perché particolarmente favorevole ai giocatori. In essa vengono stravolte alcune regole di base del blackjack classico. Innanzitutto si gioca di solito con un solo mazzo di 52 carte, raramente con due.

Sono disponibili tutte le opzioni del gioco classico, ma con le seguenti particolarità: la divisione è concessa fino a quattro volte, inclusi gli assi; si può raddoppiare su qualsiasi numero di carte; è previsto anche l’abbandono tardivo; e, aspetto particolarmente entusiasmante, il giocatore che totalizza 20 con sei carte vince persino contro un blackjack del banco. Inoltre, tra due blackjack naturali, prevale quello del giocatore.

Anche in questa variante i payout sono tutti alla pari, ma c’è un inconveniente: il blackjack naturale viene pagato 2:1, a differenza della versione classica che lo paga 3:2. Tuttavia questo aspetto è compensato dal margine del banco, che scende all’1,16%, oltre, ovviamente, alle altre condizioni chiaramente favorevoli al giocatore già menzionate.

blackjack super fun 21

Ci sono tante altre varianti di blackjack online che rendono il gioco ancora più dinamico e divertente, pur restando sostanzialmente fedeli al gioco originale. Per citarne alcune: il Blackjack Europeo, il Vegas Strip, il Vegas Downtown Blackjack; ciascuna presenta peculiarità proprie e qualche variazione, più o meno rilevante, che rispetto alla versione classica garantisce non solo maggiore divertimento, ma anche qualche chance in più di ottenere discrete vincite.