Uno dei sistemi per roulette utilizzati da milioni di giocatori in tutto il mondo è detto martingala, nome derivante dall’omonimo principio matematico. Il sistema per roulette martingala prevede una progressione dell’importo di puntata al fine di compensare le perdite, generando una vittoria nel lungo termine. Il sistema è pensato per essere usato con le puntate esterne, quali rosso e nero, pari e dispari o alti e bassi.
Nella versione base, la progressione viene eseguita raddoppiando l’importo di puntata a ogni giro perdente. In caso di vincita, il giocatore ricomincia la progressione partendo dall’importo di puntata iniziale. È importante sottolineare che questo sistema per roulette, nonostante sia semplice, può risultare particolarmente efficace nel lungo termine. Tuttavia, più i giri perdenti aumentano, maggiore sarà l’importo che il giocatore dovrà puntare, con il rischio di raggiungere i limiti imposti dal casinò o di esaurire interamente il proprio budget di gioco.
Per capire meglio il funzionamento del sistema per roulette martingala base, facciamo un esempio. Prendiamo una puntata iniziale di 3 €. Se il primo giro è perdente, il giocatore punterà 6 € al secondo giro. In caso di un ulteriore giro perdente, il giocatore dovrà puntare 12 € per proseguire la sequenza. Se il terzo giro è vincente, il giocatore avrà speso 21 €; tuttavia, avrà incassato 24 €, con un profitto netto di 3 €, esattamente l’importo puntato inizialmente.
- 1.000€ Grazie senza Deposito
- Bonus Progressivo Fedeltà
- Un Bonus che Spazza
- Ricevi 20€ Bonus Gratis
- 50 FREE SPIN
- Interessante Promozioni ogni Giorno
- Clash of Spins
- Weekend Booster
- Diversi Metodi per Depositare e Prelevare
Come si può notare, a prescindere da quanto sia lunga la sequenza, il giocatore otterrà sempre un profitto netto corrispondente all’importo puntato inizialmente. Iniziare una sequenza con 10, 20 o 50 €, teoricamente, potrebbe permettere di aumentare i profitti; tuttavia, un importo iniziale elevato comporta anche il raggiungimento del limite imposto dal casinò in modo più rapido. Il limite potrebbe essere di 100 €, 200 €, 1.000 € o anche 10.000 €, a seconda del casinò scelto.
È chiaro che i giocatori devono verificare attentamente le regole del tavolo prima di iniziare a usare il sistema per roulette martingala. Non farlo potrebbe comportare l’interruzione della sequenza prima di riuscire a generare il profitto netto, con la conseguente perdita dell’intera somma scommessa.
Varianti del sistema per roulette martingala
La versione base del sistema per roulette martingala presenta alcuni svantaggi, motivo per cui, negli anni, molti giocatori professionisti si sono cimentati nella creazione di varianti che permettessero di superarli, al fine di generare un profitto in modo consistente. È importante sottolineare che non esiste una variante del sistema per roulette martingala con un tasso di successo del 100%; tuttavia, adottare versioni più avanzate potrebbe essere d’aiuto nel lungo termine.
In generale, possiamo dire che esistono due varianti principali della martingala, dette martingala grande e martingala inversa, le quali consentono di seguire una strategia leggermente diversa per incrementare le proprie potenzialità di profitto. Entrambe le versioni si basano su statistiche di lungo periodo, esattamente come la martingala base da cui derivano.
Sistema per roulette martingala grande
Il sistema per roulette martingala grande è probabilmente la variante più famosa. Abbiamo già detto che, nella martingala base, l’importo di puntata iniziale viene raddoppiato dopo ogni giro perdente. Nella martingala grande, il giocatore aggiunge un’unità al fine di cercare di guadagnare di più, recuperando l’importo speso prima di raggiungere il limite massimo del casinò.
Per capire la differenza tra martingala base e martingala grande, vediamo le due sequenze prendendo come esempio sette puntate. Nella martingala base, partendo da una puntata iniziale di 3 €, la sequenza è: 3 – 6 – 12 – 24 – 48 – 96 – 192. Nella martingala grande, la sequenza è: 3 – 7 – 15 – 31 – 63 – 127 – 255. Come si può notare, il giocatore si ritrova a scommettere di più fin dalle prime puntate. Nel caso in cui venisse ottenuta una vincita entro le sette puntate sopra indicate, la martingala grande permette di guadagnare di più.
Non esiste una garanzia di vittoria; di conseguenza, se la sequenza dovesse protrarsi per un numero elevato di puntate, anche la martingala grande comporta il rischio di raggiungere il limite del casinò. Tuttavia, un’interruzione della serie perdente entro le prime puntate genera una vincita maggiore. Alcuni giocatori hanno ampliato ulteriormente la martingala grande, aggiungendo due unità anziché una. Nel caso in cui venissero aggiunte due unità, prendendo sempre le sette puntate di prima e l’importo iniziale di 3 €, la sequenza è: 3 – 8 – 20 – 42 – 86 – 174 – 350. Come ci si può aspettare, l’importo delle puntate nella sequenza aumenta.
Ovviamente, è possibile continuare ad aggiungere quante unità si desideri; tuttavia, bisogna considerare se tale strategia sia realmente efficace in termini di limite massimo del casinò e di budget a disposizione. In un casinò con un limite di 200 €, la martingala grande con puntata iniziale di 3 € non può andare oltre sei giri. Il giocatore deve tenere a mente che sei giri perdenti consecutivi sono abbastanza frequenti durante le sessioni di gioco, motivo per cui è meglio valutare attentamente la sequenza che si intende utilizzare.
Sistema per roulette martingala inversa
Nel sistema per roulette martingala base, il giocatore cerca di compensare i giri perdenti raddoppiando l’importo. Come si può intuire dal nome, nel sistema per roulette martingala inversa l’importo di puntata viene raddoppiato durante i giri vincenti. In questo senso, il giocatore continua a puntare sempre lo stesso importo in caso di giro perdente; tuttavia, nel momento in cui ottiene una vincita, raddoppia l’importo di puntata.
Alcuni potrebbero pensare che il giocatore dovrebbe continuare a raddoppiare l’importo fino al verificarsi di un giro perdente. In realtà, una strategia simile non è profittevole, dato che il giro perdente potrebbe comportare una spesa superiore rispetto ai profitti generati in precedenza. Ciò che il giocatore deve fare è fissare un limite massimo di profitto che determini il momento in cui smettere di giocare.
Ad esempio, prendiamo la sequenza con 3 € come importo iniziale: 3 – 6 – 12 – 24 – 48 – 96 – 192. Il giocatore potrebbe decidere di fermarsi dopo aver generato almeno 100 € di profitto. Questo significa che il giocatore deve smettere di giocare dopo il sesto giro vincente, perché ha superato la soglia di profitto prefissata prima di iniziare.
Secondo alcuni giocatori, smettere di giocare durante una serie vincente può essere più difficile rispetto a interrompere una serie perdente. Questo perché le vincite provocano un maggiore desiderio di continuare a giocare, nella speranza di aumentare ulteriormente il proprio saldo. Nonostante ciò, sapere quando fermarsi è l’unico modo reale per trarre profitto dalla martingala inversa, che in caso contrario sarebbe inutile.
Ottimizzare il sistema martingala con puntate nulle
In precedenza, abbiamo evidenziato come il limite del casinò sia uno dei rischi principali che possono provocare un’interruzione della sequenza, impedendo di generare un profitto netto. Questi limiti sono stati imposti dal casinò proprio per evitare che i giocatori con budget elevati potessero sfruttare sistemi matematici come la martingala per garantirsi un profitto.
Anche dopo l’introduzione di questi limiti, tuttavia, i giocatori non si sono fatti scoraggiare e hanno lavorato per creare metodi che consentano di ottimizzare il sistema martingala, sfruttando statistiche valide nel lungo termine.
L’idea di queste tecniche è cercare di prolungare la sessione il più possibile, così da evitare l’interruzione della sequenza a causa del raggiungimento del limite di puntata imposto dal casinò.
Monitorando decine di migliaia di giri, alcuni giocatori si sono accorti che, più lunga è la serie perdente, minori sono le probabilità che si verifichi. Secondo questa teoria, una serie perdente di venti numeri ha meno probabilità di presentarsi rispetto a una serie perdente di sei numeri. Di conseguenza, l’obiettivo del giocatore deve essere quello di tentare di prolungare la sequenza di giri perdenti per aumentare le probabilità di centrare una vittoria durante tale sequenza.
Un modo per prolungare la sessione è eseguire delle puntate nulle. Ad esempio, un giocatore potrebbe puntare contemporaneamente su rosso e nero. Generalmente, scommettere su rosso e nero nello stesso giro è considerata una puntata nulla perché, nella maggior parte dei casi, il giocatore recupera quanto speso; tuttavia, se dovesse uscire lo 0, il giocatore perderebbe tutto, un fattore di rischio da considerare durante l’applicazione di questa strategia.
Tralasciando il rischio imposto dalla casella verde, se un giocatore esegue puntate nulle per tre giri consecutivi e inizia la sequenza con una puntata da 3 € al quarto giro, ottiene questo: 0 – 0 – 0 – 3 – 6 – 12 – 24 – 48 – 96 – 192. Come si può notare, la puntata di 192 € ora viene eseguita al decimo giro, offrendo, secondo la teoria esposta sopra, più probabilità al giocatore di generare un profitto netto, oltre a più tempo di gioco. Inoltre, il giocatore può raggiungere il limite del casinò dopo un numero maggiore di giri.
Il sistema per roulette martingala permette di vincere sempre?
Anche facendo affidamento sulla teoria presentata sopra, non esiste alcuna garanzia matematica reale che, dopo il decimo giro, venga estratto il colore scelto. Questa garanzia non esiste per nessun giro, proprio perché la roulette è un gioco di fortuna; di conseguenza, anche adottando un sistema per roulette come la martingala non si può essere certi di vincere sempre.
Nonostante ciò, tra giocare in modo puramente casuale e usare il sistema per roulette martingala, è sicuramente preferibile affidarsi a una strategia precisa, la quale, pur non garantendo vincite certe, permette di gestire meglio il budget, facilitando il calcolo dell’importo totale da spendere per una determinata sequenza. In questo senso, il giocatore può decidere per quanti giri perdenti continuare a puntare prima di interrompere la propria partita, tenendo conto del budget e del limite del casinò.
Usare il sistema martingala nella roulette online
Sempre più giocatori si affidano alla roulette online per piazzare le proprie scommesse. Per questo motivo, molti potrebbero voler sapere se sia possibile adottare il sistema per roulette martingala all’interno di questi giochi digitali. La buona notizia è che non solo è possibile usare il sistema online, ma è anche più semplice, grazie alle funzioni automatiche che consentono di replicare e raddoppiare la puntata effettuata in precedenza con un solo click. In questo senso, i giocatori che utilizzano la roulette online non devono fare altro che continuare a premere il pulsante che raddoppia la puntata durante ogni giro perdente, o vincente nel caso della martingala inversa, per proseguire la sequenza e portare a termine la propria strategia.
Inoltre, nella roulette online sono spesso presenti dei riquadri che mostrano l’importo speso, quello guadagnato e la durata della sessione di gioco, in modo che ogni giocatore possa monitorare attentamente il proprio budget senza superare le proprie possibilità. I giocatori alle prime armi dovrebbero iniziare a sperimentare il sistema per roulette martingala nelle versioni di gioco online prima di sedersi ai tavoli dei casinò tradizionali.



