Sistemi per giocare alla roulette

Di Federica Maiorino
Federica Maiorino
Federica Maiorino è una scrittrice e traduttrice italiana freelance, specializzata in contenuti iGaming. Dal 2019 lavora come traduttrice editoriale freelance, collaborando con giornalisti del New York Times, Amazon e USA Today.
, | Aggiornato: 23 Agosto 2025

Sistemi per rouletteLa roulette permette di giocare in due modi: tentando la fortuna o seguendo dei sistemi matematici per la roulette. La maggior parte dei giocatori senza esperienza si affida semplicemente alla fortuna, puntando sui numeri o sui colori che preferisce, senza alcuna regola. Il motivo è che, essendo la roulette un gioco in cui il caso ha un’importanza fondamentale nella generazione dei risultati, teoricamente è possibile vincere anche senza possedere conoscenze tecniche. Nonostante ciò, oltre alla probabilità di vincere esiste anche una probabilità di perdere altrettanto elevata.

I sistemi per roulette cercano di ridurre proprio queste probabilità di perdere, applicando delle regole matematiche che permettono di gestire meglio il proprio budget di gioco al fine di terminare la sessione in profitto. È importante sottolineare che non esiste alcun modo di poter vincere costantemente a ogni singolo giro; tuttavia, i sistemi per roulette possono aiutare a prolungare la sessione e a minimizzare le perdite nel lungo termine. Dopotutto, i casinò utilizzano delle tecniche per garantirsi dei profitti nel lungo termine; per questo motivo anche i giocatori possono cercare di sfruttare alcune caratteristiche della roulette per eseguire una sessione di gioco con maggiore consapevolezza.

Negli anni sono stati inventati numerosi sistemi per roulette da diversi matematici e giocatori esperti. Tutti si basano su regole matematiche abbastanza rigide, per questo motivo i giocatori devono imparare a seguirli con precisione se vogliono trarne un vantaggio. D’altra parte, i casinò conoscono questi sistemi e cercano di aggiungere delle regole per contrastarne l’uso. Ad esempio, uno dei metodi usati dai casinò per evitare l’adozione di sistemi è quello di imporre limiti di puntata minimi e massimi che, come è possibile leggere più avanti, determinano un punto di blocco nell’applicazione della strategia.

Migliori Casinò in Italia
1
snai casino logo
3000€ Bonus
  • 1.000€ Grazie senza Deposito
  • Bonus Progressivo Fedeltà
  • Un Bonus che Spazza
2
888casino logo
1000€ Bonus
  • Ricevi 20€ Bonus Gratis
  • 50 FREE SPIN
  • Interessante Promozioni ogni Giorno
3
starvegas logo
300€ Bonus
  • 30 giri gratis senza deposito
  • 100€ senza deposito
  • Giochi di Novomatic
4
videoslots casino logo
200€ Bonus
  • Clash of Spins
  • Weekend Booster
  • Diversi Metodi per Depositare e Prelevare

Quali sono i sistemi per roulette più usati?

Quali sono i sistemi per roulette più usatiCome accennato in precedenza, il numero di sistemi per roulette sviluppati nel corso della storia di questo gioco è estremamente elevato. Tuttavia, possiamo dire che esistono sei sistemi utilizzati dalla maggior parte dei giocatori. Questi sistemi matematici presentano poi diverse variazioni; una volta imparate le basi, però, è semplice modificarli secondo il proprio stile di gioco e le proprie preferenze.

La maggior parte dei sistemi si basa sulle puntate esterne le quali, avendo probabilità di vincita più elevate, permettono di delineare una strategia con risultati più efficaci nel lungo termine. Esistono comunque anche sistemi che si basano sulle puntate interne; tuttavia, avendo probabilità di vincita inferiori, potrebbero richiedere un budget più elevato per poter essere eseguiti.

In generale, questi sono i sistemi più usati dalla maggior parte dei giocatori:

  • Sistema per roulette martingala
  • Sistema per roulette D’Alembert
  • Sistema per roulette Labouchere
  • Sistema per roulette Fibonacci
  • Sistema per roulette parlay
  • Sistema per roulette su puntate interne

Come si può notare, quasi tutti i sistemi sono ispirati a strumenti o equazioni matematiche avanzate, fattore che evidenzia ancor di più l’importanza della matematica nel gioco della roulette, imprescindibile per chiunque voglia affrontare una sessione in modo più consapevole.

Sistema per roulette martingala

Sistema per roulette martingalaIl sistema per roulette martingala è diventato famoso in Francia, nazione in cui questa progressione veniva utilizzata in un gioco simile a testa o croce. Poiché nella roulette sono presenti puntate il cui funzionamento e le cui probabilità sono molto simili al lancio di una monetina, il sistema martingala può essere applicato facilmente. Le puntate su cui applicare la progressione martingala sono rosso o nero, pari o dispari, alti o bassi.

Queste tre puntate hanno tutte la stessa probabilità e funzionano molto bene. Nella versione base, il sistema prevede il raddoppio della puntata iniziale dopo ogni giro perso. In caso di vincita, il giocatore punta di nuovo l’importo iniziale fino a quando non registra una perdita.

Facciamo un esempio per capire meglio il sistema martingala nella versione base. Supponiamo di puntare 2 € sul rosso. Nel caso in cui il giro risultasse perdente, dobbiamo puntare 4 € sul rosso. Se anche il secondo giro è perdente, dobbiamo puntare 8 € sul rosso. Se questo terzo giro è vincente, la spesa totale sarà 2 + 4 + 8 = 14 €; tuttavia, la vincita sarà di 16 €, con un profitto di 2 €, cioè l’importo della prima puntata.

A prescindere da quanto a lungo si continui a raddoppiare la puntata, prima o poi il giocatore otterrà una vincita pari all’importo puntato inizialmente. Il problema principale è che la spesa per prolungare il raddoppio potrebbe diventare troppo elevata, superando il budget del giocatore o l’importo massimo di puntata del casinò. Ad esempio, il giocatore potrebbe ritrovarsi a puntare oltre 1.000 € dopo dieci giri per ottenere sempre lo stesso profitto di 2 € in caso di esito vincente. Questo è il limite principale di tale sistema.

Sistema per roulette D’Alembert

Sistema per roulette D'AlembertQuesto sistema prende il nome dal famoso matematico francese, ispirandosi a una teoria proposta oltre duecento anni fa. Proprio come il sistema martingala, si basa su puntate esterne semplici come rosso o nero, pari o dispari e alti o bassi. La strategia prevede di aggiungere un’unità alla propria puntata dopo ogni giro perdente e di sottrarne una dopo ogni giro vincente.

Vediamo un esempio con una puntata iniziale di 2 €. Se il primo giro è perdente, il giocatore punta 3 € al giro successivo. Se anche il secondo giro è perdente, punta 4 € al giro successivo. Se il terzo giro è vincente, il giocatore punta 3 € al giro successivo. Se quest’ultimo giro è vincente, la spesa totale sarà di 12 €, le vincite totali di 14 € e il profitto netto complessivo di 2 €.

L’obiettivo di questa progressione è compensare i giri perdenti e limitare le perdite in caso di interruzione di una serie vincente. Rispetto al sistema martingala, consente di avere una sessione più lunga, poiché è più difficile raggiungere importi di puntata elevati. Nonostante ciò, è anche più complicato generare un profitto netto, dato che è necessaria una serie di vincite e non un singolo giro vincente. Inoltre, il giocatore deve seguire attentamente gli importi puntati per evitare errori.

Sistema per roulette Labouchere

Sistema-per-roulette-LabouchereQuesto sistema sembra avere un nome di origine francese; tuttavia pare sia nato in Inghilterra, ideato da un ministro delle finanze al servizio della regina nel diciannovesimo secolo. Come la martingala, prevede l’utilizzo delle puntate esterne rosso o nero, pari o dispari e alti o bassi. La strategia è decisamente più complessa rispetto ai sistemi precedenti e prevede sempre l’utilizzo di una sequenza di numeri stabilita prima di iniziare a giocare.

Ad esempio, possiamo usare la sequenza 1-1-2-3. In questo caso, il giocatore punta la somma del primo e dell’ultimo numero della sequenza, cioè 4 €. Nel caso in cui il giro fosse vincente, il giocatore rimuove i numeri 1 e 3 e punta la somma dei numeri restanti, vale a dire 3 €. Se anche questo giro è vincente, la sequenza è completata ed è necessario ripartire da una nuova sequenza di quattro numeri. In questo esempio il giocatore ottiene un profitto netto di 7 €.

Nel caso in cui i giri siano perdenti, la strategia cerca di compensare le perdite. Prendiamo la stessa sequenza presentata sopra. Dopo la puntata di 4 €, se il giro è perdente, il numero 4 deve essere aggiunto alla sequenza, che diventa 1-1-2-3-4. Con questa nuova sequenza, il giocatore deve puntare 5 €. Se il giro è ancora perdente, tale numero viene aggiunto di nuovo: la sequenza diventa 1-1-2-3-4-5. La puntata successiva sarà 6 €. Si continuano ad aggiungere numeri in caso di giri perdenti, mentre si eliminano numeri in caso di giri vincenti.

Come si può notare, il giocatore può decidere la lunghezza della propria sequenza. Più la sequenza è lunga, più è difficile da completare. Inoltre, a seconda del proprio budget, utilizzare una sequenza composta da numeri elevati potrebbe comportare una spesa troppo alta, superando il limite del tavolo. Generalmente si consiglia di usare sequenze da quattro numeri prima di tentare progressioni più avanzate.

Sistema per roulette Fibonacci

Sistema-per-roulette-FibonacciQuesto sistema si basa sulla sequenza numerica resa famosa nel XIII secolo dallo studioso Leonardo Fibonacci durante un esperimento per descrivere la crescita della popolazione di conigli. La sequenza riveste grande importanza in ambito matematico e può essere applicata anche in alcuni giochi d’azzardo come la roulette. Rispetto al sistema martingala è meno aggressivo; tuttavia comporta anche un profitto meno consistente, motivo per cui i pareri dei giocatori sono discordanti. Ancora una volta la sequenza è efficace se usata con puntate esterne semplici.

La sequenza di Fibonacci è sempre la stessa: il numero successivo è dato dalla somma dei due precedenti. Ad esempio, una sequenza di Fibonacci composta da sette numeri è 1-1-2-3-5-8-13. Ovviamente è possibile proseguire all’infinito. Per usare questa sequenza nel gioco della roulette, il giocatore deve puntare il numero successivo dopo ogni giro perdente e tornare indietro di due numeri dopo ogni giro vincente. Nel caso in cui il primo giro fosse vincente, il giocatore inizia semplicemente di nuovo la sequenza. Se il secondo o il terzo giro è vincente, il giocatore né vince né perde.

Facciamo un esempio per spiegare meglio il funzionamento. Il giocatore punta 1 €. Se il giro è perdente, il giocatore deve puntare ancora 1 €. Abbiamo un nuovo giro perdente, quindi il giocatore punta 2 €. Anche questo giro è perdente, perciò il giocatore punta 3 €. Nel caso in cui questo giro fosse vincente, il giocatore dovrà puntare 1 € al giro successivo. La sequenza genera diversi scenari in termini di vincite e perdite; tuttavia l’obiettivo deve essere sempre quello di tornare all’inizio della sequenza per realizzare un profitto netto.

Sistema per roulette parlay

Sistema per roulette parlayIl sistema per roulette parlay è uno dei più semplici da utilizzare in diverse tipologie di giochi d’azzardo. Nonostante ciò, è particolarmente efficace nella roulette, dato che può essere impiegato sia sulle puntate esterne sia su quelle interne. Il giocatore deve raddoppiare la puntata dopo ogni giro vincente e ripartire dalla puntata iniziale in caso di giro perdente.

Facciamo un esempio per spiegare meglio il sistema. Prendiamo 10 € come puntata iniziale. Se il giro è vincente, il giocatore punta 20 €. Se anche il secondo giro è vincente, il giocatore punta 40 €. Nel caso in cui il terzo giro risultasse perdente, il giocatore riparte dalla puntata iniziale di 10 €. Per completare il sistema, il giocatore deve fissare una vincita massima. Ad esempio, questa potrebbe essere di 100 €. Se prendiamo la puntata iniziale di 10 € su una puntata esterna semplice, come il rosso, e fissiamo il limite di vincita a 100 €, significa che dopo tre giri vincenti consecutivi il giocatore ha già superato il limite prefissato e può incassare i 100 € per poi ricominciare la sequenza da capo.

Questo sistema è indicato principalmente per i giocatori che vogliono cercare di massimizzare i profitti nel breve termine. Nonostante ciò, non permette di prolungare la sessione limitando le perdite. Per ottenere un profitto netto reale sono necessarie più vittorie consecutive, motivo per cui è importante fissare limiti realistici che possano essere raggiunti in tre o quattro giri, dato che le probabilità di vincere consecutivamente un numero elevato di giri sono statisticamente inferiori.

Sistema per roulette su puntate interne

Sistema per roulette su puntate interneCome si può leggere sopra, la maggior parte dei sistemi si basa su puntate esterne, fatta eccezione per il parlay che può essere utilizzato anche sulle puntate interne. Il motivo è che le puntate esterne hanno probabilità di vincita maggiori e quindi permettono di delineare una strategia più facilmente. Ciò non significa che non esistano sistemi per roulette sulle puntate interne. Uno dei sistemi più comuni si basa sull’idea che ogni numero fisso debba essere estratto dopo 37 giri. Nel caso in cui un numero non esca dopo almeno 74 giri, è considerato “ritardatario” ed è probabile che venga estratto nei giri successivi.

Tenendo conto di questa teoria, i giocatori usano sistemi che permettono di prolungare la sessione nella speranza di centrare il numero ritardatario. Ad esempio, un sistema per roulette sulle puntate interne potrebbe prevedere di puntare sempre sullo stesso numero fisso a ogni giro. In caso di perdita si continua a puntare lo stesso importo, ad esempio 1 €, fino al 35º giro. Se anche il 35º giro è perdente, l’importo di puntata deve essere raddoppiato, quindi 2 €. In questo modo, se il 36º giro è vincente, il giocatore può assicurarsi un profitto netto di 33 €.

È importante sottolineare che la probabilità matematica di estrazione di un numero a ogni giro è sempre la stessa, cioè 1/37, per cui non vi è alcuna garanzia che un numero “ritardatario” venga estratto dopo 74, 200 o 1.000 giri. Per questo motivo, il giocatore potrebbe ritrovarsi a superare il limite massimo del tavolo nella speranza di centrare il numero prescelto.

Quale sistema scegliere?

Quale sistema scegliereCome si può leggere sopra, i sistemi per roulette presentano approcci di gioco diversi che potrebbero non essere adatti a tutti i giocatori. Per questo motivo alcuni potrebbero chiedersi quale sia il sistema per roulette più adatto da usare. La verità è che non esiste una risposta univoca a questa domanda: i fattori da considerare durante la scelta sono troppi.

Il metodo migliore per trovare il sistema più adatto al proprio stile è quello di fare delle prove usando importi bassi oppure non giocando con soldi veri. Prima di utilizzare un sistema, molti giocatori fanno pratica giocando alla roulette con crediti virtuali per capire se la sequenza pensata sia sostenibile in termini di budget e limiti. Provare un sistema con crediti virtuali aiuta anche a valutare l’efficacia dello stesso, fornendo un’idea più precisa di quanto tempo sia necessario per generare un profitto.

A prescindere dal sistema scelto, è importante essere disposti a cambiare strategia nel caso in cui non si riveli vincente o richieda una spesa troppo elevata. Molti giocatori si fanno coinvolgere troppo dal gioco arrivando a puntare cifre superiori a quanto possano permettersi soltanto perché intenzionati a seguire alla lettera il sistema. È fortemente sconsigliato esagerare con le puntate nel tentativo di completare delle sequenze.

Rischi dei sistemi per roulette

Rischi dei sistemi per rouletteDurante la breve spiegazione di ciascun sistema abbiamo evidenziato i rischi che ne riducono l’efficacia. A prescindere dal sistema utilizzato, infatti, non vi è mai la garanzia del 100% di poter generare un profitto, poiché la roulette è un gioco aleatorio.

È anche vero che un giocatore con un budget infinito, seduto a un tavolo senza alcun limite di puntata massimo, otterrebbe sempre un profitto usando un sistema, anche se ciò potrebbe richiedere migliaia o decine di migliaia di giri. Nella realtà, il budget non è infinito e un giocatore potrebbe andare in bancarotta molto prima di realizzare una vincita. Allo stesso modo, molti casinò applicano limiti di puntata massimi per la roulette che solitamente variano tra 200 € e 10.000 €, a seconda del tavolo scelto; di conseguenza un giocatore potrebbe non riuscire a completare la sequenza del sistema prima di raggiungere tale limite.

Ciò significa che ogni giocatore dovrebbe valutare attentamente il proprio budget e i limiti di puntata massimi prima di iniziare qualsiasi sistema, per evitare di ritrovarsi nel bel mezzo di una sequenza senza alcun modo per portarla a termine. È inoltre importante ricordare che la motivazione principale per giocare alla roulette dovrebbe essere sempre il divertimento, non il profitto. I sistemi possono aiutare a seguire una strategia, ma non modificano le probabilità di vincita dei giri, motivo per cui il rischio di perdere è sempre presente.

Usare i sistemi nella roulette online

Usare i sistemi nella roulette onlinOggigiorno, la maggior parte dei giocatori utilizza la roulette tramite piattaforme online. La roulette online offre vantaggi che agevolano l’utilizzo dei sistemi, dato che permette di tenere traccia più facilmente delle puntate precedenti rispetto al gioco in un casinò reale. Per seguire le sequenze di alcuni sistemi, infatti, un giocatore non può affidarsi semplicemente alla propria memoria. Esistono professionisti in grado di eseguire ogni calcolo a mente; tuttavia si consiglia sempre di monitorare gli importi puntati in precedenza per una corretta esecuzione del sistema scelto.

In un casinò reale l’unico metodo potrebbe essere quello di annotare gli importi su un foglietto di carta. Nella roulette online, invece, sono spesso presenti sezioni che mostrano gli importi puntati, calcolando automaticamente il totale vinto e speso dal giocatore durante la sessione, così come la sua durata. Inoltre, nella roulette online vengono spesso indicati i numeri ritardatari, così come i risultati dei giri precedenti, che possono essere d’aiuto per coloro che intendono eseguire un sistema basato sulle puntate interne.

In generale, i principianti potrebbero trovare più semplice eseguire un sistema giocando alla roulette online anziché sedersi a un tavolo in un casinò vero e proprio. Nel caso in cui venga utilizzata una roulette completamente digitale, con un pulsante per attivare il giro, il giocatore ha ancora più tempo per pensare alla propria strategia e può prendersi tutto il tempo che desidera, a differenza della roulette nei casinò terrestri o dei titoli online con croupier dal vivo, dove le tempistiche di gioco sono dettate dalla presenza del croupier stesso.

Poiché i sistemi per roulette richiedono una certa concentrazione, molti preferiscono utilizzarli stando comodamente a casa, lontano dalle distrazioni e dal rumore tipici dei casinò terrestri. Anche la presenza di altri giocatori potrebbe influire negativamente sulla concentrazione necessaria per eseguire sequenze complesse. È evidente che la roulette online offra diversi vantaggi per i giocatori intenzionati a utilizzare i sistemi, soprattutto per gli utenti alle prime armi.

Dopo aver individuato il sistema giusto da usare, una roulette online digitale può aiutare a provarlo in modo efficiente, assistendo anche i giocatori nella creazione di variazioni dello stesso, così da adattarlo al proprio budget e stile di gioco. Una volta acquisita una certa confidenza con il sistema, si può pensare di applicarlo anche alle roulette dei casinò terrestri o a quelle con croupier dal vivo.